Panna cotta al mango
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
La panna cotta al mango è una ricetta facile e golosa, da servire fredda per merenda o come dessert a fine pasto. Un dolce estivo dal gusto e dalla forma irresistibile, da preparare come alternativa alle più comuni ricette della panna cotta al cioccolato o al caffé.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 7h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 mango maturi
- 6 g di gelatina
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
La panna cotta al mango è una ricetta fresca e golosa, una rivisitazione estiva ed "esotica" del classico dolce al cucchiaio, caratterizzata dal sapore acidulo e aromatico del frutto delle aree tropicali. Questo budino viene accompagnato da frutta fresca e foglie di timo o menta, si serve freddo per merenda o come dessert a fine pasto. Per una presentazione irresistibile, seguite la ricetta della panna cotta al mango e proponetelo in bicchieri di vetro, per mostrare i differenti strati. Il procedimento è semplice, ma considerate il tempo di riposo in frigorifero. La ricetta base della panna cotta si prepara con latte, panna e zucchero, si profuma con la vaniglia, o vi si uniscono altri ingredienti secondo il gusto di ciascuno. Due esempi che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta sono la panna cotta al cioccolato o la panna cotta alle fragole. Una variante vegetariana? Provate la nostra panna cotta senza colla di pesce. Se siete alla ricerca di altri dolci con il mango, potete farvi ispirare dalle numerose ricette a disposizione. Ce n'è per tutti i gusti. Buon appetito! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta al mango, Cheesecake al mango, Crostata meringata ai frutti esotici
Come preparare: Panna cotta al mango
Ammollate 6 g di gelatina in acqua. Pulite i due mango, tagliate a pezzi e frullate. Versatene due cucchiai in un pentolino e scaldate per pochi minuti. Aggiungete lo zucchero a velo, la gelatina strizzata e mescolate fino a quando sarà completamente sciolta.
Amalgamate con il restante mango frullato e dividete in sei bicchieri tenendoli inclinati. Fate riposare in frigo per almeno 3 ore. Nel frattempo preparate la panna cotta e versatela nei bicchieri che avrete precedentemente raddrizzato, rimettete in frigo per 4 ore.
Servite con una dadolata di mango e foglie di timo oppure menta.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto