Panini morbidi al burro, aglio e erbe

I panini morbidi sono facili da preparare e forniscono una base per molte farciture, semplici o sfiziose. In questa ricetta li abbiamo preparati al burro, leggermente salato, e aromatizzati all'aglio. 

Condividi

INGREDIENTI

I panini morbidi al burro, così come i panini al latte o i panini morbidi allo yogurt e semi misti sono particolarmente adatti ad accompagnare aperitivi oppure per il buffet di una festa per bambini. In questo caso abbiamo utilizzato del burro leggermente salato e dell'aglio secco in polvere, se non amate il suo aroma potete evitare di aggiungerlo.

Questi panini si prestano ad essere serviti con salumi, formaggi, salse o semplicemente burro e acciughe

L'esecuzione della ricetta è molto semplice soprattutto se impastate con una planetaria, seguite le nostre indicazioni e considerate il tempo di lievitazione, fondamentale per il risultato.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panini salati in tazza, Pan brioche morbidissimo metodo Tang Zhong, Danubio salato

1

Per preparare i panini morbidi al burro, nella ciotola della planetaria raccogliete tutti gli ingredienti a eccezione del burro, del sale e dell’acqua. Montate la frusta K e iniziate a impastare a bassa velocità versando l’acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e aggiungete il burro in più riprese. Continuate a impastare fino a incordare, aggiungendo il sale solo verso la fine. Trasferite l’impasto in una ciotola, copritela con la pellicola alimentare e fatela lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) nel forno spento con la luce di cortesia accesa.

2

Trascorso questo tempo rovesciate l’impasto su una spianatoia appena infarinata e suddividetelo con un tarocco in pezzi da 80 g ciascuno. Formate delle palline e ponetele su una teglia foderata di carta forno opportunamente distanziate. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 30 minuti.

3

Spennellate i panini con l’uovo sbattuto insieme al latte e cospargeteli con il sale Maldon. Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e servite tiepidi con un po’ di burro leggermente salato, prezzemolo e pepe fresco di mulinello.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINI MORBIDI AL BURRO, AGLIO E ERBE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto