Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Provate a realizzare la ricetta del Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino se volete stupire i vostri ospiti con un antipasto diverso dal solito e ricco di contrasti.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 panettone gastronomico
- 8 fette di bacon
- 9 uova di quaglia
- 200 g di fesa di tacchino
- 150 g di caprino
Un panettone panettone farcito salato goloso e sostanzioso, ideale da portare a tavola per un pranzo in famiglia o un’occasione particolare. La contrapposizione tra sapori dolci e salati caratterizzano questo antipasto e lo rendono davvero speciale.
Il primo strato, infatti, è formato da una gustosa crema al caprino e prugne secche, uova di quaglia e bacon croccante. Sapori decisi e contrastanti, assolutamente da provare!
Il secondo strato, invece, è composto da fesa di tacchino e una crema ai peperoni piccante, molto saporita e speziata. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake, Panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone, Panettone farcito salato con zucca, crema "alla trapanese" e gamberi, Panettone farcito salato con pomodori confit, burrata e alici
Come preparare: Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta. Adagiate le fette di bacon su una placca ricoperta di carta da forno, e cuocete in forno a 200° fino a doratura. Nel frattempo preparate la crema di caprino, unendo al formaggio le prugne tritate.
Preparate anche la crema di peperoni: tagliate grossolanamente i peperoni e la cipolla e cuocete in una pentola antiaderente con un filo di olio extravergine. Passati circa 10-15 minuti, trasferite in un contenitore e frullate con il minipimer.
Assemblate ora il vostro panettone, partendo dal primo strato formato dalla crema di caprino, su cui adagerete le uova di quaglia, cotte precedentemente per qualche minuto e tagliate a metà. Completate con qualche fetta di bacon croccante e chiudete con due fette di panettone gastronomico.
Adagiate qualche fetta di fesa di tacchino, ricoprite con la crema di peperoni e qualche fetta di peperoncino. Chiudete con due fette di panettone e ripetete i due strati. Terminate con la calotta e, prima di servire il panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino, tagliate in quattro parti, dall’altro verso il basso.
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto