Panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Il panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone è una ricetta golosa e nutriente, ideale da preparare come antipasto in occasione di una cena in famiglia o durante le feste.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 panettone gastronomico da 700 g
- 1 cipolla rossa
- olio extravergine
- zucchero
- aceto
- caprino
I due ripieni del panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone sono molto diverse tra loro, ma il contrasto tra dolce e salato rende unica questa preparazione. Il primo strato, composto da crema di ricotta e salmone affumicato racchiude i due ingredienti caratteristici delle tartine che si preparano in famiglia in occasione delle feste. Se preferite, potete sostituire il salmone affumicato con del carpaccio di salmone fresco condito con olio, pepe e limone.
Il secondo strato è formato da ingredienti dai sapori decisi. La dolcezza della marmellata di cipolle contrasta con il salato del prosciutto crudo; questi due sapori forti vengono legati e stemperati da una fresca e delicata crema di caprino, per un’esplosione di gusto assolutamente da provare.
Come per ogni preparazione, è molto importante selezionare ingredienti di qualità per ottenere risultati soddisfacenti. Preferite del prosciutto crudo appena affettato e del salmone fresco, a varianti confezionate. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panettone farcito salato con caviale di limone e funghi shiitake, Panettone farcito salato con uova di quaglia, fesa di tacchino e peperoncino, Panettone farcito salato con zucca, crema "alla trapanese" e gamberi, Panettone farcito salato con pomodori confit, burrata e alici
Come preparare: Panettone farcito salato con marmellata di cipolle, formaggi e salmone
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale, ne ricaverete 8 fette più la calotta. Mettete da parte e procedete alla realizzazione della marmellata di cipolle.
In un pentolino fate scaldare un filo di olio extravergine. Tagliate la cipolla a fette e versate nel pentolino quando l’olio sarà caldo. Fate ammorbidire la cipolla per qualche minuto, poi aggiungete lo zucchero e l’aceto. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti circa, fino a quando la cipolla sarà caramellata.
Preparate ora le due creme al formaggio. Ponete il caprino in una ciotola, condite con pepe e sale, mescolate e tenete da parte. In un’altra ciotola posizionate la ricotta, conditela con sale, pepe ed erba cipollina e amalgamate.
Passate ora alla farcitura del vostro panettone gastronomico. Posate la prima fetta sul tagliere e spalmate la crema di ricotta aiutandovi con un cucchiaio. Ricoprite di salmone affumicato e chiudete con due fette di panettone. Sulla superficie della seconda fetta spalmate la crema al caprino.
Coprite con la marmellata di cipolle e, infine, con il prosciutto crudo. Chiudete con due fette di panettone, ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti e terminate con la calotta.
Posizionate il vostro panettone gastronomico con marmellata di cipolle, formaggi e salmone in un piatto da portata, scoperchiate dalla calotta e tagliate in quattro parti, partendo dall’alto e scendendo verso il fondo.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto