Pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il pandoro farcito con con crema alla vaniglia e frutti di bosco sembra uscito da una fiaba di Natale: panna e mascarpone, una cascata di ribes, mirtilli, more e lamponi e una spruzzata di zucchero a velo. È un dessert facile, goloso e veloce. Perfetto per i pranzi e le cene delle Feste.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- un pandoro
- 500 g di panna fresca
- 250 g di mascarpone
- 25 g di zucchero a velo + quello per decorare
- 2 bacche di vaniglia
- 300 g di frutti di bosco misti (mirtilli, more, ribes, lamponi)
INTRODUZIONE
Il pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco è un dolce tanto facile da preparare quanto goloso e scenografico. Potete servirlo come dessert dopo il pranzo di Natale o il cenone di San Silvestro.
L'impasto soffice e delicato del pandoro si accosta deliziosamente con questa crema candida e altrettanto delicata. Una crema semplicissima realizzata senza uova, con panna e mascarpone montati insieme: la farcia ideale per un perfetto dolce natalizio che richiama l'abete innevato e decorato a festa. Da provare anche nella versione "cioccolatosa" Pandoro farcito con mascarpone e Nutella.
Se invece siete fan di uvetta e scorze candite potete optare per il Panettone farcito con crema di zabaione e cioccolato o il Panettone ripieno con una squisita crema di formaggio.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù con il pandoro, Pandoro di Natale con panna
Come preparare: Pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco
Per realizzare il pandoro farcito con crema alla vaniglia a frutti di bosco riunite il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e i semi prelevati dalle bacche di vaniglia nella ciotola della planetaria. Montate con la planetaria o con la frusta elettrica. Deve venire un composto sodo e spumoso. Affettate il pandoro orizzontalmente, in modo da ottenere almeno 6-7 fette dello stesso spessore.
Trasferite la crema alla vaniglia in un sac-a-poche munito di bocchetta liscia da circa 1,5 cm di diametro. Iniziando dalla fetta alla base del pandoro disponete un po' di crema sulla superficie, decorando ogni punta della fetta a stella con un ciuffetto. Distribuitevi quindi una manciata di frutti di bosco.
Poggiate sulla farcitura la fetta successiva, più piccola, sfalsandola e premendo lievemente. Mettete sulla punta scoperta della stella un piccolo frutto, alternando in seguito gli strati con mirtilli e ribes o quello che preferite. Proseguite nello stesso modo fino al termine delle fette. Completate la decorazione distribuendo i frutti di bosco rimanenti sulla calotta del pandoro. Terminate con una leggera spolverata di zucchero a velo, lasciato scendere da un setaccio, e servite il pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto