Palline di Natale
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta media
La ricetta delle palline di Natale, veste a festa dei semplici muffin e li trasforma in simpatici dolcetti di Natale. E' molto facile creare la copertura di pasta di zucchero già pronta e divertirsi a decorare e colorare le palline. Un dolce divertente che piacerà molto ai vostri bambini.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 250 ml di latte
- 50 ml olio di riso
- 90 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 8 g di lievito per dolci
- 12 cucchiaini marmellata arance amare
- 1 panetto di pasta di zucchero pronta
- zucchero a velo qb
- coloranti alimentari
INTRODUZIONE
La ricetta delle palline di Natale, veste a festa dei semplici muffin e li trasforma in simpatici dolcetti di Natale. Molto facile creare la copertura di pasta di zucchero già pronta e divertirsi a decorare e colorare le palline. I muffin della ricetta che vi proponiamo sono con marmellata di arance amare, per stemperare la dolcezza della pasta di zucchero, ma nulla vieta di scegliere dei muffin al cioccolato o muffin ai mirtilli, solo per citarne alcuni.
Se cercate altre ricette facili di muffin, avete solo l’imbarazzo della scelta.
Nello speciale Natale del Cucchiaio potete trovare questo e altri scenografici e divertenti dolci per la Festa più bella dell’anno, come l’albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella e la corona di biscotti di Natale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cartellate, Babà al rum, Tortini al cioccolato e cocco, Alberello di Natale di cioccolato e frutta secca.
Come preparare: Palline di Natale
Come prima cosa, per realizzare le palline di Natale, preparate tutti gli ingredienti per la realizzazione dei muffin con marmellata di arance amare. Lavorate dapprima l'uovo con lo zucchero. Aggiungete l'olio di riso e il latte. Mescolate bene tutti gli ingredienti. Aggiungete in una sola volta farina e lievito. Amalgamate gli ingredienti per pochi istanti, solo quelli necessari per incorporare bene la farina. Il composto finale dovrà essere abbastanza liquido.
Accendete il forno a 180°. Sistemate i pirottini nelle formine dei muffin e riempiteli a metà. Aggiungete un cucchiaino abbondante di marmellata di arance amare. Versate il resto del composto sino a raggiungere i ¾ dei pirottini stessi. Infornate e cuocete circa 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Procedete quindi con la decorazione dei muffin utilizzando la pasta di zucchero già pronta e i coloranti alimentari. Si consiglia, una volta scelti i colori da utilizzare, di colorare direttamente la pasta di zucchero e poi correggere le sfumature con il colorante, da applicare con l'aiuto di un pennellino a punta sottile. Decorate le vostre palline di Natale, secondo il vostro gusto.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto