Palline di Natale
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta media
La ricetta delle palline di Natale, veste a festa dei semplici muffin e li trasforma in simpatici dolcetti di Natale. E' molto facile creare la copertura di pasta di zucchero già pronta e divertirsi a decorare e colorare le palline. Un dolce divertente che piacerà molto ai vostri bambini.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 250 ml di latte
- 50 ml olio di riso
- 90 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 8 g di lievito per dolci
- 12 cucchiaini marmellata arance amare
- 1 panetto di pasta di zucchero pronta
- zucchero a velo qb
- coloranti alimentari
INTRODUZIONE
La ricetta delle palline di Natale, veste a festa dei semplici muffin e li trasforma in simpatici dolcetti di Natale. Molto facile creare la copertura di pasta di zucchero già pronta e divertirsi a decorare e colorare le palline. I muffin della ricetta che vi proponiamo sono con marmellata di arance amare, per stemperare la dolcezza della pasta di zucchero, ma nulla vieta di scegliere dei muffin al cioccolato o muffin ai mirtilli, solo per citarne alcuni.
Se cercate altre ricette facili di muffin, avete solo l’imbarazzo della scelta.
Nello speciale Natale del Cucchiaio potete trovare questo e altri scenografici e divertenti dolci per la Festa più bella dell’anno, come l’albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella e la corona di biscotti di Natale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cartellate, Babà al rum, Tortini al cioccolato e cocco, Alberello di Natale di cioccolato e frutta secca.
Come preparare: Palline di Natale
Come prima cosa, per realizzare le palline di Natale, preparate tutti gli ingredienti per la realizzazione dei muffin con marmellata di arance amare. Lavorate dapprima l'uovo con lo zucchero. Aggiungete l'olio di riso e il latte. Mescolate bene tutti gli ingredienti. Aggiungete in una sola volta farina e lievito. Amalgamate gli ingredienti per pochi istanti, solo quelli necessari per incorporare bene la farina. Il composto finale dovrà essere abbastanza liquido.
Accendete il forno a 180°. Sistemate i pirottini nelle formine dei muffin e riempiteli a metà. Aggiungete un cucchiaino abbondante di marmellata di arance amare. Versate il resto del composto sino a raggiungere i ¾ dei pirottini stessi. Infornate e cuocete circa 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Procedete quindi con la decorazione dei muffin utilizzando la pasta di zucchero già pronta e i coloranti alimentari. Si consiglia, una volta scelti i colori da utilizzare, di colorare direttamente la pasta di zucchero e poi correggere le sfumature con il colorante, da applicare con l'aiuto di un pennellino a punta sottile. Decorate le vostre palline di Natale, secondo il vostro gusto.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto