Paccheri di bacon
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta divertente e gustosa. Si tratta di finti paccheri, o meglio di paccheri di bacon realizzati grazie a delle forme fatte con dei paccheri veri. Ma nel ripieno la pasta torna in un insieme di sapori sfizioso e irresistibile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di bacon a fette
- 100 g di pasta corta
- 20 g di farina 00
- 30 g di burro
- 400 ml di latte
Come si fa a resistere all'idea di finti paccheri di bacon ripieni di pasta e goloso formaggio? Una ricetta divertente per una cena tra amici o un aperitivo autunnale. Un primo piatto di pasta o un antipasto sfizioso? Decidete voi!
Per fare in modo che il bacon prenda la forma di un pacchero dovrete realizzare degli 'stampi' con dei paccheri veri. Dopo averli rivestiti di alluminio e utilizzati per questa ricetta conservateli, vi capiterà di averne bisogno per realizzare, per esempio, dei cannoncini di pasta sfoglia o pasta brisée da riempire con i più fantasiosi ripieni.
In alternativa a questo piatto potrete preparare i cannoncini di pancarrè alla pancetta o affiancare questa ricetta a quella dei bocconcini di castagne e bacon in occasione di un aperitivo o un buffet.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Conchiglioni ripieni al bacon e melograno, Nidi di tagliolini con crema al gorgonzola e pere, Pasta e pomodori al forno
Come preparare: Paccheri di bacon
Per realizzare i paccheri di bacon dovete costruire dei cannoli seguendo questo trucco: prendete 20-25 paccheri e avvolgeteli completamente con l'alluminio. Utilizzando una fetta di pancetta tagliata a metà, e posizionata a croce, ricoprite la base di ciascun pacchero.
Con un'altra fetta di bacon avvolgete la parte restante dei paccheri. Posizionateli su una teglia foderata di carta forno e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per 20 minuti. Sfornate, fate raffreddare e delicatamente rimuovete i paccheri. Tenete da parte.
In una casseruola raccogliete il burro e la farina e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando si sarà formata una crema dorata. Versate il latte caldo a filo, girando sempre con una frusta, e portate a ebollizione. Unite il parmigiano reggiano grattugiato, la fontina tritata con un mixer e fate addensare per qualche minuto.
Aggiustate di sale, pepe e aggiungete noce moscata a piacere. Trasferite in una ciotola. Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e unitela alla salsa al formaggio precedentemente preparata.
Posizionate i paccheri di bacon vuoti su una pirofila e, aiutandovi con un cucchiaino, farciteli con la pasta al formaggio preparata. Cospargeteli con parmigiano reggiano grattugiato a piacere e fateli gratinare nel forno già caldo a 220° per 5 minuti circa. Sfornate e servite.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto