Naked cake allo zenzero

Naked cake, una torta spoglia, semplice, essenziale ma dal fascino irresistibile. Un dolce di tendenza faciile da realizzare e che produce in grande effetto scenico. Con questa ricetta potrete realizzarne una dal sapore natalizio, in pochi passaggi.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La Naked Cake è la torta del momento e il nome nasce proprio dal suo aspetto semplice, la torta “nuda” senza glassa, una torta spoglia e priva di decorazioni.

Proprio per la sua natura “semplice”, è necessario porre la massima attenzione alla dimensione della base soffice. I tre dischi infatti dovranno avere tutti la stessa altezza. E' consigliabile quindi preparare 3 basi distinte ed evitare di tagliare una sola base in 3 dischi differenti.

Stessa attenzione per la farcia. Dovrà essere distribuita in maniera uniforme su tutti gli strati della torta.

La ricetta di questa Naked Cake contiene i profumi e i colori del Natale. Base soffice di zenzero, farcia cremosa al mascarpone e decorazione con i frutti di bosco. E' possibile combinare i sapori e i profumi che più preferite e personalizzare così la vostra Naked Cake.

1

Per cominciare preparate la base della vostra naked cake. Montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso una volta raffreddato, il latte, la farina e il lievito per dolci.

2

Infine aggiungete lo zenzero in polvere. Dividete l'impasto in 3 porzioni. Utilizzate uno stampo da 20 cm al massimo di diametro e cuocete le 3 basi in forno caldo a 180 gradi per 20/30 minuti.

3

Quando i 3 dischi saranno pronti dovete lasciarli raffreddare completamente.

Nel frattempo preparate la farcia aggiungendo al mascarpone, lo zucchero a velo e la panna montata.

4

Farcite i vari dischi con la crema al mascarpone fino a completarla. Infine decorate la naked cake con i frutti di bosco passati nello zucchero semolato (è consigliabile bagnare prima i frutti di bosco e poi passarli nello zucchero).

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NAKED CAKE ALLO ZENZERO"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto