Mini plumcake alle patate

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il plumcake salato è un must nei buffet, sulle tavolate tra amici e nei cesti del pic-nic, ma avete mai provato ad aggiungere nell'impasto la patata bollita? Il risultato è sorprendente, poiché dona sapore e rende questo antipasto ancora più soffice. Il formato "mini" è adatto anche per il cestino della merenda a scuola.

PROCEDIMENTO

Per preparare i mini plumcake lessate una patata Selenella in acqua leggermente salata, sbucciatela e passatela allo schiacciapatate. Grattugiate la carota e tritate finemente la cipolla. In una ciotola capiente mescolate le uova con l'olio, il sale, il pepe e il rosmarino in polvere. Unite la patata, la carota, la cipolla, il parmigiano e il latte mescolando nuovamente. Setacciate la farina con il lievito e uniteli al composto. Preparate 6 stampini da plumcake rettangolari, imburrandoli anche sui bordi. Affettate sottilmente le patate Selenella, dividendo ogni fettina a metà: serviranno per la decorazione. Versate in ogni stampino una cucchiaiata e mezzo di impasto, aggiungete sulla superficie le fettine di patata vicinissime tra loro, facendo emergere la parte arrotondata. Spolverizzate con un pizzico di sale e infornate per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180°. Fate intiepidire prima di sformare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINI PLUMCAKE ALLE PATATE"

Uova alla monachina

Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto