Mini colombe pasquali

Le mini colombe pasquali sono deliziosi, piccoli dolci lievitati che sprizzano Pasqua da tutti i pori! Si tratta della versione mignon del più classico e diffuso dei dolci tradizionali che celebrano questa ricorrenza. Prepararle non è difficile, ma occorre avere a disposizione il tempo necessario alla doppia lievitazione.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare le mini colombe pasquali può essere un modo davvero dolce e di soddisfazione per festeggiare la Pasqua a tavola: occorre innanzitutto tempo a disposizione per poter lasciare lievitare prima l'impasto e poi le singole colombine, passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta. L'impasto prevede gli ingedienti della colomba classica, così come la glassa che andrà spennellata sulle mini colombe prima di infornare. La particolarità sta proprio nelle dimensioni di questi dolcetti, che li rende molto belli da servire e anche un po' più pratici da realizzare, poiché lievitano più facilmente della colomba delle dimensioni consuete. Se volete coccolare i vostri ospiti e la vostra famiglia con dolcetti allegri e buonissimi, provate anche gli Hot cross buns, tipici lievitati pasquali inglesi o i colorati biscotti uovo di PasquaALTRE RICETTE GOLOSECrostata pasquale con crema pasticcera e fruttaTorta pasquale mele e limone, Torta di Pasqua al cioccolato
1

Per realizzare le mini colombe pasquali iniziate dall'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete la farina, il lievito, le uova, il tuorlo, il miele, lo zucchero semolato e gli aromi: il fior d’arancio, l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia grattugiata. Montate il gancio a uncino e iniziate a impastare unendo l’acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto amalgamato aggiungete il burro morbido un cubetto alla volta, assicurandovi che sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Impastate per circa 10-15 minuti o comunque fino a ottenere un impasto liscio, elastico e raccolto (ben incordato), unendo verso la fine il sale.

2

Prelevate la massa, datele la forma di una palla ripiegando i bordi verso il centro e trasferite in una ciotola. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2-3 ore). 

3

Trascorso questo tempo con un tarocco e una bilancia dividete l’impasto in pezzi da 100 g ciascuno. Piegate a libro ciascun rotolino, ruotate di 90° e ripetete l’operazione. 

4

Dividete ciascun pezzo a metà e con una parte formate le ali della colomba facendola rotolare sul piano di lavoro fino a ottenere un cordoncino che disporrete a U rovesciata. Con la metà restante formate sempre un cordoncino ma con due strozzature a 1/3 dalle estremità e disponetelo in senso longitudinale sulle ali della colomba in modo da formarne il corpo.

5

Procedete in questo modo fino a formare 9 colombe adagiandole man mano ben distanziate su 2 teglie foderate con carta forno. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 1 ora e 30 minuti). Nel frattempo preparate la glassa: in una ciotola mescolate la farina con la fecola di patate, lo zucchero semolato e aggiungete poca acqua, il tanto che basta a ottenere una glassa spessa e densa. 

6

Quando le colombine saranno lievitate lucidatele con la glassa, cospargetele quindi con zucchero semolato e poi abbondante zucchero a velo. Cuocete nel forno preriscaldato a 220° per 15 minuti. 

7

Sfornate le mini colombe pasquali e fate raffreddare completamente prima di servile.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINI COLOMBE PASQUALI"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto