Minestrone surgelato

Preparare in casa un ottimo minestrone surgelato è semplice e conveniente. Non ​solo dal punto di vista economico ma anche da quello pratico: realizzandolo da voi potrete infatti scegliere le vostre verdure preferite. Una ricetta sana sempre a disposizione.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Preparare il minestrone surgelato in casa è davvero semplicissimo e consente di scegliere accuratamente il tipo di ortaggi, di congelare tutto e di avere, anche durante la settimana al ritorno dal lavoro, un pasto buono e sano da consumare. Il vantaggio principale del minestrone surgelato è sicuramente quello di poter scegliere la combinazione di ortaggi preferiti anche in base alla loro stagionalità. La ricetta seguente prevede un mix base di verdure autunnali al quale potrete aggiungere a piacere cubotti di zucca, striscioline di verza e quanto di più gradito. Al momento dell'utilizzo basterà cuocere il minestrone ancora congelato per una ventina di minuti e, volendo, anche arricchirlo con riso, pasta o cereali. Se avete poco tempo (e degli strumenti alleati in cucina), ecco la ricetta del minestrone di verdure con il Bimby e del minestrone al pesto in pentola a pressione

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Minestrone di sedano rapa, carote, piselli e pasta corta, Minestrone di fagioli con ditalini di farro

1

Per preparare il minestrone surgelato pulite e tagliate le verdure. Riempite una pentola d'acqua e portatela a bollore. Nel frattempo preparate una ciotola capiente con dell'acqua fredda, possibilmente con qualche cubetto di ghiaccio. Sbollentate le verdure nell'acqua per un paio di minuti.

2

Scolatele e trasferitele nella ciotola dell'acqua fredda per fermarne la cottura. Scolatele nuovamente e con molta cura, quindi tamponatele con un telo pulito e asciutto. Trasferite le verdure in uno o più sacchetti adatti al congelamento, nei quali avrete distribuito un po' di prezzemolo tritato e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Chiudete bene ogni sacchetto, facendo uscire tutta l'aria e riponetelo in freezer.

3

Al momento dell'utilizzo scaldate poco olio in una casseruola dai bordi alti, aggiungete il minestrone surgelato e fate rosolare mescolando. Coprite a filo con acqua ben calda e salate secondo i gusti. Chiudete con il coperchio e portate a bollore. Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, o comunque fino a ottenere la consistenza desiderata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRONE SURGELATO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto