Millefoglie di pane alla mozzarella con pomodori e melanzane

Condividi

INGREDIENTI

1

Lavate la melanzana, affettatela, mettetela su una gratella, cospargetela con una manciata di sale grosso e fatela sgocciolare per 1 ora. Scolate le mozzarelle dal latticello di conservazione, affettatele e fatele sgocciolare in un colino capiente. Lavate i pomodori, puliteli, affettateli, eliminate i semi e fateli sgocciolare nello scolapasta. Sciacquate rapidamente le fette di mozzarella per eliminare tutto il sale e poi asciugatele. Tritate nel mixer le foglie di basilico con l’aglio sbucciato, i pinoli e un pizzico di sale aggiungendo a filo l’olio necessario per ottenere una salsina abbastanza densa.

2

Affettate il pane e assottigliate ulteriormente ogni fetta passandoci sopra il mattarello. Distribuite le fette sulla placca foderata di carta da forno, spennellatele con un filo di olio e poi fatele tostare nel forno caldo a 180° per pochi minuti. Scaldate a fuoco vivace una piastra, ungetela con un filo di olio e cuocete le fette di melanzane, 2-3 minuti circa per parte.  

3

Formate le millefoglie direttamente sui piatti, alternando il pane con la mozzarella, i pomodori e le melanzane. Salate leggermente solo i pomodori e aggiungete a ogni stato un filo di salsa al basilico. A piacere, potete mettere anche un pizzico di pepe o di peperoncino. Una volta composte, condite con ancora un filo d’olio e servite guarnendo con qualche foglia di basilico. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE DI PANE ALLA MOZZARELLA CON POMODORI E MELANZANE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto