Marmellata di arance amare
- Preparazione
- ricetta media
La marmellata di arance amare è una preparazione dal sapore unico, ottima a colazione su una fetta di pane fragrante o come farcitura per dolci rustici e profumati. Gli ingredienti sono pochi, la ricetta non è complessa e soprattutto è buonissima, una garanzia!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo cottura 1h e 30 min
INGREDIENTI
- 1.5 kg di arance mature con la buccia sottile (metà peso di arance dolci e metà di arance amare: il mix dipende dai gusti personali)
- 750 g di zucchero
- 1 limone e ½ (o due limoni piccoli) opzionale:
- qualche cucchiaio di Rhum Stroh 80°
Come preparare: Marmellata di arance amare
La marmellata di arance amare richiede qualche giorno di preparazione. Per prima cosa bucherellate con una forchetta la buccia di tutte le arance. Immergetele in una ciotola e coprite con acqua fredda, cambiate l’acqua due volte al giorno per tre giorni. Il quarto giorno preparate le arance per la cottura: tagliate ed eliminate le estremità delle arance e affettatele (buccia compresa) eliminando i semi e tagliando le fette a piccoli pezzettini
Pesate la frutta e mettetela in una pentola capiente, aggiungete circa un bicchiere di acqua per ogni kg di frutta (per 1.5 kg circa 450 g di acqua). Cuocete a fuoco basso per circa 30-40 minuti, poi lasciate raffreddare e aggiungete lo zucchero (almeno metà del peso della frutta) e un limone per ogni kg di frutta (il succo insieme alla buccia tagliata a pezzettini).
Portate a bollore e cuocete fino a quando il composto raggiunge la densità desiderata (almeno 15-20 minuti, poi in base alla consistenza desiderata prolungate fino a un’ora). Fate la prova mettendo un cucchiaino di marmellata su un piattino precedentemente raffreddato in freezer. Fate scorrere la marmellata sul piattino e verificate la consistenza desiderata. Togliete dal fuoco (a questo punto a piacere potete aggiungere qualche cucchiaio di Rhum Stroh 80°), mescolate e invasate.
Mettete a bollire i vasetti avvolti da due strofinacci così che non sbattano tra loro. Fate bollire per 40 minuti, dopodiché raffreddate a testa in giù i vasetti di marmellata di arance amare che sono così pronti per essere conservati.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto