Maionese al latte di mandorla
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Una ricetta vegana della maionese, preparata con il latte di mandorla. Condimento fresco e leggero, ottimo da abbinare a verdure fresche di stagione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 500 gr latte di mandorla non zuccherato
- 175 gr di olio extravergine di oliva
- succo e scorza di 1/2 limone
- sale
INTRODUZIONE
Una salsa emulsionata intramontabile. In questo caso accompagna e impreziosisce le verdure ma, come tuti noi sappiamo, si presta ad affiancare molte altre pietanze.
Dunque, nessun divieto, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ci ha suggerito questa ricetta, una maionese al latte di mandorle, sfiziosa, sana e realizzata con l'olio extravergine d'oliva, che la LILT definisce un elisir di salute.
Dunque tutti ai fornelli e non vi preoccupate, non impazzirà!
Se state organizzando un aperitivo tra amici, provate a prepararla insieme alla crema di olive e alla schiacciata alla cicoria. Realizzerete un gustoso buffet e sarà la prova che sano e gustoso a volte fanno rima.
Come preparare: Maionese al latte di mandorla
Per preparare la maionese iniziate facendo sobbollire il latte di mandorla fino a ridurre il suo volume del 50%. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Filtrate il latte e versatelo in un recipiente. Aggiungete il succo di limone e un pizzico di sale.
Emulsionate con un frullatore a immersione, versando l'olio a filo, fino a ottenere una maionese densa e spumosa. Per un sapore ancora più fresco aggiungete la scorza di mezzo limone grattugiato.
La maionese al latte di mandorla è ideale da servire con una crudità di verdure. Noi abbiamo scelto di abbinarla a cetriolo, sedano e carote. Tagliate le verdure fresche a julienne e disponetele nei bicchierini dopo aver versato qualche cucchiaio di maionese sul fondo.
Sfoglie dolci alle fragole
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Torta paesana
La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert. Leggi tutto
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Torta di zucca
La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità. Leggi tutto
Besciamella vegana
La besciamella senza burro è una ricetta vegana facile pronta in poco tempo, una salsa anche senza latte perfetta non solo per chi segue un'alimentazione vegana, ma anche per chi è intollerante al lattosio. Leggi tutto