Lasagne di zucchine senza pasta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le lasagne di zucchine senza pasta sono una ricetta facile e gustosa. Versione alternativa e alleggerita dell'iconico piatto italiano, le lasagne di zucchina possono essere servite come primo o piatto unico. Salsa di pomodoro, basilico e scamorza per un trionfo di sapori mediterranei.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di zucchine lunghe
- 400 g di passata di pomodoro
- 300 g di scamorza
- Grana Padano grattugiato
Come preparare: Lasagne di zucchine senza pasta
La ricetta delle lasagne di zucchine senza pasta è semplice. Per prima cosa condite la passata di pomodoro con l'olio, una presa di sale, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. Mentre la passata insaporisce, mondate le zucchine e tagliatele a fette sottili, per il lungo, con l'ausilio di una mandolina.
Ungete con poco olio il fondo di una pirofila (da circa 30x20cm) disponetevi un paio di cucchiaiate di salsa e adagiatevi uno strato di fette di zucchina appena sovrapposte fra loro. Condite con 2-3 cucchiaiate di passata, qualche foglia di basilico e una manciatina di scamorza grattugiata a fori larghi.
Proseguite nella composizione degli strati nello stesso modo, fino a esaurimento degli ingredienti. Sull'ultimo strato distribuite anche un'abbondante manciata di Grana Padano grattugiato. Irrorate con un giro d'olio e trasferite in forno, in modalità ventilata, preriscaldato a 180°. Fate cuocere per 20 minuti e per ulteriori 5 minuti sotto il grill.
Sfornate le lasagne di zucchine senza pasta quando saranno ben gratinate e servitele dopo averle fatte intiepidire e assestare.
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto