Lasagne fatte in casa (ricetta base)
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
Le lasagne al forno sono tra i piatti più amati della tradizione culinaria italiana: sfoglie di pasta all'uovo da farcire con i più svariati ingredienti. Vi insegnamo la ricetta base per le lasagne fatte in casa.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo di riposo 1h e 20 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie
Come preparare: Lasagne fatte in casa (ricetta base)
Per preparare le lasagne fatte in casa iniziate disponendo in una boule la farina a fontana con al centro le uova. Quindi iniziate a impastare con l'aiuto di una forchetta per non perdere l'umidità dell'impasto.
Continuate a lavorare l'impasto a mano per raccogliere tutte le briciole rimaste nella boule. Quando l'impasto risulterà elastico ma non ancora liscio, lasciatelo riposare coperto dalla ciotola rovesciata per 15/20 minuti; questa operazione rilasserà la maglia glutinica permettendovi di lavorare meglio l'impasto successivamente.
Una volta trascorso il tempo di riposo l'impasto risulterà più facile da lavorare, quindi completate la lavorazione impastando energicamente su una spianatoia appena infarinata. Continuate la lavorazione fino a ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica. A questo punto sigillate l'impasto con della pellicola da cucina e lasciate riposare per almeno 1 ora a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo tirate la sfoglia con il matterello, sulla spianatoia infarinata, portandola allo spessore desiderato. In alternativa potete utilizzare una macchinetta sfogliatrice, in quest'ultimo caso tagliate una porzione d'impasto avendo cura di lasciare la pasta restante sempre avvolta nella pellicola da cucina per non farla seccare. Infarinatela appena e stendetela con il matterello il tanto che basta ad adattarla alla larghezza dei rulli. Quindi procedete facendola passare tra i rulli una volta per ciascun numero, iniziando dal numero 1 fino a ottenere lo spessore desiderato. Noi vi consigliamo una sfoglia sottile, tra 0,7 e 1 millimetro.
Una volta raggiunto lo spessore desiderato prendete la sfoglia rettangolare e disponetela sulla spianatoia appena infarinata, suddividetela in rettangoli di ugual dimensioni con l'aiuto di una rotella tagliapasta liscia, regolando la grandezza in base alla teglia che userete per preparare le lasagne. Per mantenere l'umidità dell'impasto mentre le realizzate conservatele avvolte nella pellicola da cucina.
La vostra ricetta base delle lasagne fatte in casa è pronta: prima del loro utilizzo dovranno essere sbollentate in acqua bollente salata e successivamente tuffate in acqua fredda con dell'olio d'oliva per non farle attaccare tra di loro.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto