Lasagne al pomodoro
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Le lasagne al pomodoro sono una variante vegetariana delle classiche lasagne alla bolognese. La ricetta è facile e si compone di strati di salsa di pomodoro, besciamella e mozzarella: sostanziosa e sfiziosa, è perfetta per il pranzo della domenica o per un'occasione speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di sfoglie di semola per lasagne
- 450 g di passata di pomodoro
- 3 mozzarelle
- 500 ml di besciamella
- 1 spicchio di aglio
Come preparare: Lasagne al pomodoro
Per realizzare le lasagne al pomodoro partite dalla preparazione della salsa. Scaldate in una casseruola l'olio e fatevi saltare lo spicchio d’aglio con alcune foglie di basilico. Dopo pochi minuti unite la passata di pomodoro, aggiustandola di sale e pepe, e lasciatela addensare. Quindi tagliate la mozzarella a fettine e fatele sgocciolare su un setaccio a maglie fitte affinché perdano un po' del loro siero.
Scottate velocemente le sfoglie di pasta in acqua bollente salata. Stendetele su un canovaccio pulito e tamponatele delicatamente per farle raffreddare e asciugare. Nel frattempo preparate la besciamella e lasciatela raffreddare per un paio di minuti.
Adesso potete iniziare a comporre la lasagna. In una pirofila da forno (la nostra è 30x20 cm) distribuite sul fondo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Disponete poi uno strato di sfoglie di pasta coprendo tutta la superficie, proseguite con qualche cucchiaio di salsa e poi con altri di besciamella.
Unite le fettine di mozzarella e aggiungete alcune foglie di basilico fresco. Continuate in questo modo alternando strati di pasta, salsa, besciamella, mozzarella e basilico fino all'ultimo passaggio, dove concluderete con: strato di pasta, besciamella spalmata su tutta la superficie, qualche cucchiaio di salsa e le fettine di mozzarella. Completate con una spolverata di pepe e un giro d'olio extravergine d'oliva.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Sfornate le lasagne al pomodoro e fatele assestare 5 minuti prima di servire.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto