Lasagne al pomodoro

Le lasagne al pomodoro sono una variante vegetariana delle classiche lasagne alla bolognese. La ricetta è facile e si compone di strati di salsa di pomodoro, besciamella e mozzarella: sostanziosa e sfiziosa, è perfetta per il pranzo della domenica o per un'occasione speciale. 

Condividi

INGREDIENTI

Le lasagne al pomodoro sono una ricetta vegetariana, variante senza il ragù di carne delle più classiche lasagne alla bolognese. Un primo piatto o piatto unico ugualmente sostanzioso e sfizioso, perfetto per il pranzo della domenica e da portare in tavola per un'occasione speciale. Queste lasagne vegetariane non sono complicate da preparare, anzi, la ricetta è facile e alla portata di tutti: si compone di strati di sfoglie di pasta di semola, quindi senza uova, (ma si possono anche usare le sfoglie di pasta all'uovo), salsa di pomodoro, besciamella e mozzarella. Qualche fogliolina di basilico fresco per aromatizzare e il piatto è pronto. Potete utilizzare anche una besciamella senza latte per renderle più leggere. Il risultato sarà sempre una lasagna ricca, profumata e filante, da inserire nei nostri 20 modi di dire lasagne: le ricette classiche e quelle più alternativeALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne ricotta e spinaci, Lasagne alle zucchine, Lasagne al pesto
1

Per realizzare le lasagne al pomodoro partite dalla preparazione della salsa. Scaldate in una casseruola l'olio e fatevi saltare lo spicchio d’aglio con alcune foglie di basilico. Dopo pochi minuti unite la passata di pomodoro, aggiustandola di sale e pepe, e lasciatela addensare. Quindi tagliate la mozzarella a fettine e fatele sgocciolare su un setaccio a maglie fitte affinché perdano un po' del loro siero.

2

Scottate velocemente le sfoglie di pasta in acqua bollente salata. Stendetele su un canovaccio pulito e tamponatele delicatamente per farle raffreddare e asciugare. Nel frattempo preparate la besciamella e lasciatela raffreddare per un paio di minuti. 

3

Adesso potete iniziare a comporre la lasagna. In una pirofila da forno (la nostra è 30x20 cm) distribuite sul fondo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Disponete poi uno strato di sfoglie di pasta coprendo tutta la superficie, proseguite con qualche cucchiaio di salsa e poi con altri di besciamella. 

4

Unite le fettine di mozzarella e aggiungete alcune foglie di basilico fresco. Continuate in questo modo alternando strati di pasta, salsa, besciamella, mozzarella e basilico fino all'ultimo passaggio, dove concluderete con: strato di pasta, besciamella spalmata su tutta la superficie, qualche cucchiaio di salsa e le fettine di mozzarella. Completate con una spolverata di pepe e un giro d'olio extravergine d'oliva. 

5

Cuocete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Sfornate le lasagne al pomodoro e fatele assestare 5 minuti prima di servire. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE AL POMODORO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto