Insalata svuotafrigo

Per preparare un'insalata svuotafrigo basta assemblare con equilibrio le verdure e gli altri alimenti che sostano nei ripiani. Noi abbiamo usato carote, finocchi e ravanelli. Con una stuzzicante salsa allo yogurt e semi misti a fornire un tocco accattivante. Una ricetta spunto per liberare il frigo e la fantasia!

Condividi

INGREDIENTI

Non esiste una ricetta per la preparazione di un'insalata svuotafrigo, la regola è sostanzialmente quella di combinare in modo fantasioso verdure e altri ingredienti che si trovano nel frigorifero da qualche (non troppo!) tempo. Una soluzione che aiuta a evitare sprechi e fornisce spesso idee appetitose per un pranzo veloce.Noi abbiamo preparato la nostra insalata con carote, finocchi e ravanelli: quindi tutto crudo e due sapori dolci smorzati da uno più piccantino. La dispensa ci è venuta in aiuto con un mix di semi oleosi, sesamo, lino e girasole che se volete rendere ancora più croccanti basta tostare in un padellino antiaderente per pochissimi minuti.Assemblate la vostra insalata cercando di mantenere un equilibrio che non permetta a un sapore di sovrastare gli altri. E per condire un dressing fresco e stuzzicante, la salsa allo yogurt aromatizzata con aglio, limone, prezzemolo e aneto. Così anche quella ciotolina di yogurt greco è stata utilizzata e le erbe aromatiche non sono avvizzite. Se yogurt non ce n'è o preferite un condimento diverso optate per una classica vinaigrettePrendete spunto dalle nostre numerosissime proposte per creare insalate miste con ortaggi e frutta e con l'aggiunta di formaggi, cereali, sfilacci di pollo o pesce, che permettono di riciclare con gusto e fantasia il nostro cibo.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pollo, Insalata con uova pane e mandorle, Panzanella, Pinzimonio con tre salse sfiziose
1

Preparate l'insalata svuotafrigo tagliando tutte le verdure. Pelate e lavate le carote, quindi tagliatele con la mandolina a fette sottili, diagonali, spesse circa 1,5 mm. Lavate i ravanelli e con la mandolina tagliateli dello stesso spessore, mettendoli poi a bagno per una decina di minuti in modo che perdano un pochino di amaro e che non stingano nell'insalata.

2

Mondate i finocchi, eliminando la parte esterna se troppo dura e tagliando le estremità. Tagliateli a metà e quindi a fettine di 3/4 mm. Scolate i ravanelli con cura, tamponateli delicatamente con carta assorbente quindi assemblate l’insalata mettendo le varie verdure in una ciotola, calibrando il quantitativo in base al vostro gusto. Aggiungete semi misti a piacere o se preferite frutta secca tritata grossolanamente.

3

Condite usando la salsa allo yogurt come dressing e servite subito l'insalata svuotafrigo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA SVUOTAFRIGO"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto