Insalata di cavolo cappuccio e acciughe
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un contorno pronto in pochi minuti e con 2 ingredienti: cavolo cappuccio e acciughe. Un po' di olio e di aceto e il gioco è fatto. Saporita, sfiziosa e facile da preparare. Il segreto? Tagliate il cavolo fine fine e servite ancora tiepida.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 3 min
INGREDIENTI
- cavolo cappuccio
- olio
- aceto
- acciughe
- pepe
INTRODUZIONE
Questa è una ricetta senza dosi, perchè la dose la fa il gusto di chi la prepara e consuma. Gli ingredienti sono pochi ma fondamentale è il condimento: olio, aceto e acciughe. Le proporzioni in questo caso sono molto personali, qualcuno preferisce sentire maggiormente l'aceto e qualcuno le acciughe. Di norma, comunque, la quantità di olio è circa il doppio rispetto a all'aceto.
Questa ricetta richiama l'insalata di cavolo verza alla piemontese, che però prevede l'aglio, un'altra varietà di cavolo e il condimento a freddo. Un'altra variante possibile prevede l'utilizzo della colatura di alici al posto delle acciughe.
Quando il cavolo cappuccio è di stagione conviene consumarlo in abbondanza, viste le note proprietà nutrizionali delle crocifere. In alternativa vi suggeriamo l'Insalata di cavolo cappuccio con lo speck e i Crauti alla pancetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolo nero in padella, Cavolo rosso caramellato, Insalata di cavoli
Come preparare: Insalata di cavolo cappuccio e acciughe
Per preparare l'insalata di cavolo cappuccio e acciughe, per prima cosa tritate finemente il cavolo cappuccio. Poi lavatelo, asciugatelo con cura e disponetelo in una ciotola capiente. Ponete sul fuoco un pentolino con qualche cucchiaio di olio e di aceto, scaldate il condimento. Quando è caldo aggiungete i filetti di acciugha e lasciate che il calore le sbricioli.
Versate il condimento ancora caldo nella ciotola con il cavolo cappuccio. Dopo una girata di pepe fresco di mulinello, portate in tavola la vostra insalata di cavolo cappuccio e acciughe. Sconsigliamo di salare vista la presenza delle acciughe.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto