Gratin ai funghi

Il gratin ai funghi è un goloso piatto unico che potete servire anche come secondo. Con funghi porcini freschi e una fonduta al gorgonzola, è una ricetta da provare per gustare i porcini in un modo diverso e saporito, per i pranzi o le cene autunnali.

Condividi

INGREDIENTI

Se siete amanti dei porcini questa ricetta fa per voi, il gratin ai funghi è un'idea golosa che gioca su un abbinamento saporito tra patate, funghi e gorgonzola.Un piatto senza difficoltà e che potete preparare per un pranzo in famiglia, anche come piatto unico, o per una cena tra amici.Prestate attenzione alla pulizia dei funghi, che non vanno lavati sotto l'acqua corrente, ma puliti delicatamente con un panno umido o un pennellino.La fonduta di gorgonzola amalgama tutti gli ingredienti e dona cremosità al gratin di funghi, prepararla è facile e in un attimo avrete pronta una salsa che porterà questo gratin su un altro livello! ALTRE RICETTE GUSTOSESfoglia di patate e funghiGratin di pane, zucca e formaggio, Tortino di patate e funghi
1

Per preparare il gratin ai funghi mondate i funghi e tagliateli a fettine regolari. Poneteli poi in una padella con olio caldo e lasciateli rosolare alcuni minuti, quindi spegnete e condite con il sale solo alla fine.

2

Dedicatevi alla fonduta. Sciogliete a bagnomaria la panna con l’aglio e il gorgonzola finché sarà ben calda, senza farla bollire. Nel frattempo, tagliate a fettine sottili le patate dopo averle ben lavate e pulite, senza pelarle.

3

Rivestite una teglia con carta forno (noi ne abbiamo utilizzata una da 20 cm di diametro) e componete il gratin. Disponete uno strato di patate alla base e aggiungete un po’ di sale. Procedete versando un po' di fonduta (ricordate di rimuovere l'aglio) e aggiungete alcune fettine di funghi. Ripetete il procedimento con i vari strati fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con la restante parte della fonduta e dei funghi e aggiungete qualche pezzetto di gorgonzola e qualche ago di rosmarino.

4

Cuocete il gratin ai funghi in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per circa 40 minuti, verificando la cottura infilzando il gratin con uno stecchino. Quando le patate saranno morbide e il gratin avrà una bella doratura potete sfornarlo. Decorate il gratin ai funghi con un po’ di rosmarino e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRATIN AI FUNGHI"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto