Ghirlanda salata di Natale
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Vi sfidiamo a trovare un antipasto delle feste più facile di questo! La ghirlanda salata di Natale è un'idea semplice e veloce per il vostro menu delle feste: pasta sfoglia - noi ne abbiamo usata una senza glutine -, paté di olive e formaggio filante. Il risultato è esteticamente bellissimo e in totale vi richiederà meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 4 rotoli di pasta sfoglia rotonda Amo Essere Senza Glutine
- 80 g di paté di olive
- 20 g di provolone grattugiato
- 1 uovo
- parmigiano grattugiato (per decorare)
Come preparare: Ghirlanda salata di Natale
Per realizzare la ghirlanda salata con ripieno, per prima cosa stendete due dei rotoli di pasta sfoglia rotonda Amo Essere Senza Glutine sulla carta forno. Sulla superficie del primo disco spalmate un sottile strato di paté di olive; il secondo, invece, spennellatelo con dell'acqua e cospargetelo con il provolone grattugiato, facendolo aderire bene.
Ricoprite entrambi i dischi con gli altri due rotoli di pasta sfoglia, facendo combaciare i bordi. Quindi, con un coppapasta, ricavate dai due cerchi le stelle necessarie per comporre le ghirlande. Poi, tracciate su un foglio di carta forno un cerchio con la matita, usando come sagoma un piatto da 35 cm.
Mettete questo foglio su una teglia con il disegno rivolto sul fondo, quindi disponetevi metà delle stelline ottenute seguendo la circonferenza tracciata (l'altra metà servirà per la seconda ghirlanda) con le punte sovrapposte, alternando i due ripieni. Spennellatele con l’uovo per farle dorare per bene durante la cottura e spolverizzate con il formaggio grattugiato. Replicate questo procedimento anche per la seconda ghirlanda.
Mettete la teglia in forno preriscaldato ventilato a 200 °C e lasciate cuocere per 10 minuti circa o fino a doratura. Estraetela dal forno e procedete infornando anche la seconda ghirlanda. Una volta terminata la cottura la vostra ghirlanda salata di Natale è pronta per essere servita.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto