Ghirlanda salata di Natale
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Vi sfidiamo a trovare un antipasto delle feste più facile di questo! La ghirlanda salata di Natale è un'idea semplice e veloce per il vostro menu delle feste: pasta sfoglia - noi ne abbiamo usata una senza glutine -, paté di olive e formaggio filante. Il risultato è esteticamente bellissimo e in totale vi richiederà meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 4 rotoli di pasta sfoglia rotonda Amo Essere Senza Glutine
- 80 g di paté di olive
- 20 g di provolone grattugiato
- 1 uovo
- parmigiano grattugiato (per decorare)
Come preparare: Ghirlanda salata di Natale
Per realizzare la ghirlanda salata con ripieno, per prima cosa stendete due dei rotoli di pasta sfoglia rotonda Amo Essere Senza Glutine sulla carta forno. Sulla superficie del primo disco spalmate un sottile strato di paté di olive; il secondo, invece, spennellatelo con dell'acqua e cospargetelo con il provolone grattugiato, facendolo aderire bene.
Ricoprite entrambi i dischi con gli altri due rotoli di pasta sfoglia, facendo combaciare i bordi. Quindi, con un coppapasta, ricavate dai due cerchi le stelle necessarie per comporre le ghirlande. Poi, tracciate su un foglio di carta forno un cerchio con la matita, usando come sagoma un piatto da 35 cm.
Mettete questo foglio su una teglia con il disegno rivolto sul fondo, quindi disponetevi metà delle stelline ottenute seguendo la circonferenza tracciata (l'altra metà servirà per la seconda ghirlanda) con le punte sovrapposte, alternando i due ripieni. Spennellatele con l’uovo per farle dorare per bene durante la cottura e spolverizzate con il formaggio grattugiato. Replicate questo procedimento anche per la seconda ghirlanda.
Mettete la teglia in forno preriscaldato ventilato a 200 °C e lasciate cuocere per 10 minuti circa o fino a doratura. Estraetela dal forno e procedete infornando anche la seconda ghirlanda. Una volta terminata la cottura la vostra ghirlanda salata di Natale è pronta per essere servita.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto