Gelato allo yogurt
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Ecco la ricetta di uno fra i gelati fatti in casa più facili da realizzare, il gelato allo yogurt, una preparazione che dà grande soddisfazione. Perché il risultato è ottimo ma anche perché è una buona base da arricchire con altri ingredienti: granella di noci, nocciole e mandorle o amarene sciroppate. Ognuno scelga l'ingrediente che preferisce!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di yogurt bianco intero
- 250 ml di panna fresca
- 150 g di zucchero
Questa ricetta per preparare il gelato allo yogurt fatto in casa vi permette di ottenere 700 g di gelato. Quando si parla di gelato è difficile stabilire per quante persone è consigliata la quantità preparata. Potrebbe trattarsi, in questo caso, di 6 porzioni piccole oppure 4 medie.
L'ingrediente principale naturalmente è lo yogurt, dovete utilizzare quello intero, se usate una crema di yogurt, il risultato sarà ancora più ricco e setoso. Il gelato allo yogurt può essere servito con della granola, delle noci, delle mandorle, delle noci pecan, della frutta fresca oppure, per i più golosi, delle amarene sciroppate. Ottime anche le cialde da gelato o le lingue di gatto.
Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Si consiglia di preparare il gelato e consumarlo, o lasciarlo solo qualche ora in frigorifero. I frigoriferi di casa non permettono di conservare a lungo il gelato perchè la bassa temperatura lo indurisce molto.
Per approfondire tutti i segreti del gelato fatto in casa vi suggeriamo Alla scoperta del buon gelato con Simone De Feo
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sorbetto alla fragola, Gelato al cioccolato
Come preparare: Gelato allo yogurt
Preparare la miscela per il gelato allo yogurt è molto semplice: in una ciotola unite tutti gli ingredienti e mescolate bene. Emulsionate con un frullatore a immersione per amalgamare al meglio zucchero, yogurt e panna.
Versate la miscerla nella gelatiera e lasciatela mantecare per il tempo necessario a ottenere un gelato sodo, compatto e cremoso. Servite subito il gelato allo yogurt.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto