Gelatina di anguria
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Quella della gelatina di anguria è una ricetta semplice, colorata e rinfrescante, una dolce idea per approfittare del succo di uno dei frutti più estivi che ci sia. 40 minuti tra il tempo di preprarazione e quello di cottura e 12 ore di riposo in frigorifero ed ecco pronte queste originali fette di gelatina di anguria. Ve lo assicuriamo, vale la pena attendere... W l'anguria!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1/2 anguria
- 28 g di gelatina in fogli
- 200 ml di vodka
- zucchero semolato a piacere
INTRODUZIONE
La gelatina di anguria è una ricetta colorata e originale, ideale per approfittare di tutta la bontà di uno dei frutti più estivi che ci sia. Realizzarla è molto semplice: basta frullare e filtrare la polpa del cocomero, aggiungere vodka e zucchero, cuocere il succo e farlo successivamente riposare in frigorifero. Quando realizzate la gelatina di anguria considerate che il tempo di raffreddamento in frigorifero è di circa 12 ore. La gelatina di anguria è un dessert alcolico alla frutta piacevolemente rinfrescante; se preferite preparare una variante analcolica basterà sostituire l'acqua alla vodka ed aumentare la quantità di zucchero. L'anguria è un frutto molto versatile che si presta ad essere protagonista di piatti sfiziosi sia dolci che salati. Qualche idea su come utilizzarlo in ricette originali? Potete preparare una spettacolare torta fredda di anguria, uno sfizioso antipasto di anguria e formaggio cremoso o degli spiedini di anguria e feta. Buon appetito e buona estate! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelatine alle fragole, gelatine al Campari e succo d'arancia
Come preparare: Gelatina di anguria
Con un coltellino affilato incidete la polpa dell'anguria in prossimità della parte bianca. Con un cucchiaio prelevate la polpa (facendo attenzione a non incidere la parte sottostante) e raccoglietela man mano in una ciotola.
Asciugate il guscio così ottenuto con carta da cucina. Capovolgetelo ed eliminate una parte della scorza esterna in modo da renderla perfettamente dritta e che, una volta versata la gelatina, questa non coli ai lati. Disponetela all'interno di una pirofila in modo che resti ben ferma e sia facilmente trasportabile. Private la polpa dell'anguria dai semi e frullatela fino ad ottenere un composto omogeneo.
Filtrate la polpa frullata e raccoglietela all'interno di una casseruola insieme alla vodka e allo zucchero. Fatela scaldare mescolando per far sciogliere quest'ultimo, senza portarla ad ebollizione, e unite la gelatina precedentemente ammollata e ben strizzata. Girate nuovamente fino a quando non resteranno più tracce di gelatina.
Togliete la schiuma e lasciate intiepidire. Versate il tutto all'interno del guscio di anguria e fate riposare in frigorifero per almeno 12 ore. Tagliate a fette e servite.
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto