Fusilli con mozzarella e fiori di zucca
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I fusilli con mozzarella e fiori di zucca sono un primo piatto di pasta pronto in meno di mezz’ora. Una ricetta facile, veloce e gustosa con ingredienti freschi e colorati, perfetta per le belle giornate di primavera e d’estate.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di fusilli
- 8 fiori di zucca
- 3 mozzarelle
- 4 filetti d’acciuga sott’olio
- 1 spicchio d'aglio
- 10 foglie di basilico fresco
Le idee per un primo piatto di pasta facile, veloce e gustoso non sono mai troppe. Per la stagione calda vi suggeriamo questi Fusilli con mozzarella e fiori di zucca che si preparano in meno di mezz’ora. Il condimento è una delle tante varianti del pesto, realizzato con basilico, mandorle, acciughe e piselli frullati assieme per ottenere una salsa saporita e di un bel verde. A dare una nota di freschezza in più la mozzarella, tagliata in tanti morbidi cubetti. La parte croccante, invece, è merito dei fiori di zucca, aggiunti a crudo a fine cottura. Un gioco ci consistenze e di colori che rende questa pasta creativa e decisamente invitante.
Se siete alla ricerca di piatti estivi scoprite le nostre 50 insalate colorate per l'estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta veloce con acciughe e mozzarella, Pasta ai fiori di zucca e pancetta, Risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro
Come preparare: Fusilli con mozzarella e fiori di zucca
Preparare questi fusilli con mozzarella e fiori di zucca è molto semplice. Tagliate a metà lo spicchio d’aglio e privatelo dell’anima. Mettetelo nel vaso del mixer insieme al basilico, ai piselli, alle acciughe ben scolate, alle mandorle tostate e alla scorza di limone grattugiata. Frullate il tutto aggiungendo olio a filo fino a ottenere una salsa cremosa.
Mentre lessate i fusilli in acqua bollente salata tagliate la mozzarella Brimi Latte Fieno a cubetti e fatela scolare.
Lavate e mondate i fiori di zucca e tagliateli a listarelle. Scolate la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura, trasferitela nella pentola e unite il condimento preparato.
Mescolate, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua di cottura, unite quindi i fiori di zucca e la mozzarella. Mescolate un’ultima volta, completate con un po’ di pepe e servite.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto