Fusilli con mozzarella e fiori di zucca
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I fusilli con mozzarella e fiori di zucca sono un primo piatto di pasta pronto in meno di mezz’ora. Una ricetta facile, veloce e gustosa con ingredienti freschi e colorati, perfetta per le belle giornate di primavera e d’estate.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di fusilli
- 8 fiori di zucca
- 3 mozzarelle
- 4 filetti d’acciuga sott’olio
- 1 spicchio d'aglio
- 10 foglie di basilico fresco
Le idee per un primo piatto di pasta facile, veloce e gustoso non sono mai troppe. Per la stagione calda vi suggeriamo questi Fusilli con mozzarella e fiori di zucca che si preparano in meno di mezz’ora. Il condimento è una delle tante varianti del pesto, realizzato con basilico, mandorle, acciughe e piselli frullati assieme per ottenere una salsa saporita e di un bel verde. A dare una nota di freschezza in più la mozzarella, tagliata in tanti morbidi cubetti. La parte croccante, invece, è merito dei fiori di zucca, aggiunti a crudo a fine cottura. Un gioco ci consistenze e di colori che rende questa pasta creativa e decisamente invitante.
Se siete alla ricerca di piatti estivi scoprite le nostre 50 insalate colorate per l'estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta veloce con acciughe e mozzarella, Pasta ai fiori di zucca e pancetta, Risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro
Come preparare: Fusilli con mozzarella e fiori di zucca
Preparare questi fusilli con mozzarella e fiori di zucca è molto semplice. Tagliate a metà lo spicchio d’aglio e privatelo dell’anima. Mettetelo nel vaso del mixer insieme al basilico, ai piselli, alle acciughe ben scolate, alle mandorle tostate e alla scorza di limone grattugiata. Frullate il tutto aggiungendo olio a filo fino a ottenere una salsa cremosa.
Mentre lessate i fusilli in acqua bollente salata tagliate la mozzarella Brimi Latte Fieno a cubetti e fatela scolare.
Lavate e mondate i fiori di zucca e tagliateli a listarelle. Scolate la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura, trasferitela nella pentola e unite il condimento preparato.
Mescolate, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua di cottura, unite quindi i fiori di zucca e la mozzarella. Mescolate un’ultima volta, completate con un po’ di pepe e servite.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto