Frittelle di Carnevale morbide

Quella delle frittelle di Carnevale morbide è la ricetta per preparare delle frittelle sofficissime e golose quando avete poco tempo da passare in cucina. Senza lievitazione e con pochi ingredienti, sono facili e irresistibili!

Condividi

INGREDIENTI

Carnevale vuol dire frittelle e, come tutte le ricette tradizionali, di frittelle ne esistono  innumerevoli, dalle classiche fritole veneziane alle castagnole. Noi abbiamo preparato delle deliziose frittelle di Carnevale morbide.La presenza della panna le rende super soffici e al primo morso verrete conquistati dalla crosticina dorata croccante regalata dalla frittura. Insomma, hanno tutto ciò che si può volere da una frittella!Non ci crederete, ma la preparazione è facile e veloce, perché sono senza lievitazione: un'alternativa ideale per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare alla tradizione. Preparatele e andranno a ruba!Le frittelle di Carnevale morbide sono un'ottima merenda golosa, ma sfidiamo i più audaci a gustare quelle rimaste a colazione per accompagnare il cappuccino o una tazza di tè caldo. ALTRE RICETTE GUSTOSEFrittelle di Carnevale venezianeFrittelle con ricottaTortelli di CarnevaleFrittelle con le uvette
1

Per preparare le frittelle di Carnevale morbide raccogliete le uova e lo zucchero semolato in una ciotola e sbattete con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la panna e la scorza di limone grattugiata e amalgamatele al resto degli ingredienti.

2

Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate il tutto con una spatola fino a ottenere un composto denso e privo di grumi. Intanto, in un pentolino, scaldate l'olio di semi di arachidi portandolo a 170 °C e friggetevi, poche alla volta, alcune porzioni di impasto che avrete prelevato con l'aiuto di 2 cucchiai.

3

Cuocete le frittelle fino a farle dorare: potete fare la prova con una frittella per capire meglio i tempi di cottura. Una volta cotte, scolatele con un mestolo forato e asciugatele con della carta da cucina. Passatele ancora calde in un piatto con lo zucchero semolato e fatele rotolare in modo da ricoprirne tutta la superficie. Servite le frittelle di Carnevale morbide ancora calde!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI CARNEVALE MORBIDE"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto