Frittelle del luna park
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Le frittelle del luna park sono un dolce che piace a tutti. Facili da fare, dorate e croccanti, sono buonissime se mangiate ancora calde. La granella di zucchero rende questi dischi di pasta fritta ancora più golosi. Una merenda street food che fa tornare ai giorni dell’infanzia.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 160 g farina manitoba
- 100 g di farina 00
- 35 g di zucchero semolato
- 50 g di burro
- 130 ml latte
Come preparare: Frittelle del luna park
Versate in una ciotola le farine, il sale, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone e mescolate bene. Versate il latte tiepido a filo dove avrete precedentemente sciolto il lievito di birra.
Unite il burro ammorbidito a pezzetti e continuate a lavorare l’impasto finché non avrete un composto omogeneo. Trasferite l’impasto in una ciotola di vetro, copritelo con della pellicola trasparente e fatelo lievitare per 1 ora e mezza.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete il panetto in 6 parti e formate delle palline. Coprite le palline con un canovaccio e fatele lievitare per altri 30 minuti. Stendete le palline una alla volta formando delle frittelle avendo cura di lasciare i bordi più alti. La misura dei dischi sarà di circa 15 cm.
Friggete le frittelle in abbondante olio bollente avendo cura di girarle spesso per farle dorare da entrambi i lati. Tamponatele con la carta per fritti e poi passatele nello zucchero semolato.
Servitele calde appena fatte!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto