Frittata di cipolle
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Una ricetta facile e golosissima. Se si amano le cipolle la frittata è uno dei modi più popolari per gustarle. Tre ingredienti: uova, cipolle e parmigiano per una pietanza che si può gustare da sola o come farcitura di panini e focacce. Calda o fredda è un ottimo piatto unico o, se tagliata a pezzettini, uno sfizioso antipasto!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 4 uova
- 1 cipolla
- maggiorana
- 2 cucchiai di grana (facoltativi)
INTRODUZIONE
Economiche e veloci, le frittate sono fra le preparazioni più gustose che le uova permettono di realizzare, inoltre sono molto versatili, poiché la base può essere arricchita e insaporita con molti ingredienti: erbe odorose, verdure, formaggi, salumi… Come dosi è bene calcolare due uova a persona se la frittata è un piatto unico, naturalmente potete servirla anche come antipasto e in questo caso le dosi si riducono.
Una frittata ben riuscita deve essere asciutta e dorata sopra e sotto, un po’ più morbida internamente.
Nella ricetta la frittata di cipolle viene eseguita nel modo tradizionale, girandola. Se avete difficoltà nel momento in cui va rivoltata, potete cuocerla a fuoco moderato per 5 minuti e quando si sta rapprendendo continuate a cuocerla, ma a fuoco dolce, coprendola con un coperchio per 15 minuti circa. Questa tecnica vi permetterà di non girarla.
Poiché la frittata di cipolle non è gradita a tutti, vi proponiamo alcune versioni alternative, come la frittata semplice al forno, la frittata gratinata caprino e olive e uno sfizioso rotolo di frittata.
Foto Simonetta Castellazzi
Come preparare: Frittata di cipolle
Per preparare la frittata con le cipolle cominciate tagliando la cipolla a fette sottili 2 o 3 millimetri. Lasciatela insaporire in una pentola con tre cucchiai di olio, basteranno 5 minuti circa.
Nel frattempo in una ciotola rompete le uova, controllatene la freschezza, e sbattetele non troppo a lungo. Salatele, pepatele, aggiungete un cucchiaio di parmigiano e il trito di maggiorana.
Quando le cipolle si saranno raffreddate unitele alle uova e ponete il composto sul fuoco, in una pentola antiaderente in cui avrete sciolto una noce di burro (in alternativa potete usare anche l’olio). Distribuite bene la cipolla in caso non fosse uniformemente stesa.
Riducete la fiamma e, dopo uno o due minuti, quando le uova inizieranno a rapprendersi, scuotete leggermente la padella per staccare la frittata dal fondo e, aiutandovi con un piatto piano o con un coperchio, giratela, per cuocerla anche dall’altra parte. Tenetela sul fuoco il necessario, pochi minuti soprattutto se le uova, come in questo caso, sono quattro. Sebbene il grado di cottura dipenda dai gusti non è consigliabile una frittata molto asciutta.
Frittata waffle
Una frittata waffle? Ecco una combinazione perfetta per portare in tavola un piatto sfizioso, originale e soprattutto gustosissimo! Leggi tutto
Frittata al forno
Un'altra ricetta facilissima, un'idea declinabile in molti modi. La frittata al forno ha almeno due vantaggi: non si deve girare e resta più leggera di quella in padella... Leggi tutto
Frittata di spaghetti
Unite anche il parmigiano e la scamorza grattuggiati e continuate ad amalgamare. Portate a temperatura una padella antiaderante con un giro abbondante di olio extravergine di oliva e versate il composto cercando di distribuirlo uniformemente.... Leggi tutto
Frittata di gramigna
Rompi le uova e frustale con un po' d'olio. Grattugia il Parmigiano Reggiano e aggiungilo a ciuffetti, sempre frustando. Sale, pepe e, infine, il pangrattato. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto