Frittata di bietole e provola

La frittata di bietole e provola è una ricetta facile, veloce e buonissima. Una versione un po' diversa dal solito per un piatto unico completo e sfizioso. Può anche diventare un'idea divertente da servire come aperitivo, se tagliata in piccole porzioni.

Condividi

INGREDIENTI

La frittata di bietole e provola è un'ottima idea per quando si ha voglia di qualcosa di buono e sfizioso da preprare in poco tempo. Una ricetta alla portata di tutti, che sfrutta la verdura di stagione abbinandola a un gustoso formaggio.Con uova, bietole e provola si otterrà un piatto unico completo da gustare in pausa pranzo oppure per una cena leggera, ma che può anche essere servito durante un aperitivo, se porzionato a dovere. La frittata è la classica ricetta "salvacena", una delle più versatili in assoluto, si può preparare praticamente con qualunque cosa si abbia in casa. Ma se cercate qualche versione particolare da cui trarre ispirazione, vi raccomandiamo di provare la Frittata soffiata al forno e la Frittata di spaghetti.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di tarassaco, Frittata con porri e acciughe, Frittata di cipolle, Frittata di spinaci, Frittata di cicoria al forno 
1

Per realizzare la frittata di bietole e provola iniziate a pulire la verdura eliminando la parte finale del gambo. Sciacquate bene le foglie sotto il getto dell'acqua corrente ed eliminate l'acqua in eccesso.

2

Passatele in una larga padella e fatele scottare con un filo d'olio, uno spicchio di aglio in camicia e qualche cucchiaio di acqua. Una volta che si saranno ammorbidite conditele con un po' di olio. Sbattete in una ciotola le uova con sale e pepe.

3

Unite le bietole  private dello spicchio d’aglio al composto di uova e mescolate bene. Aggiungete la provola grattugiata e continuate ad amalgamare.

4

Fate scaldare molto bene una padella antiaderente, versate un filo d'olio e aggiungeteci sopra il composto di uova. Fate cuocere per circa 2-3 minuti a fiamma alta, quindi abbassate il fuoco, coprite, e cuocete per circa 10 minuti o comunque fin quando i bordi della frittata risulteranno dorati. A questo punto, aiutandovi con il coperchio, girate la frittata e fatela dorare per alcuni minuti anche dall'altro lato.  Abbassate la fiamma e disponete in superficie delle sottili fette di provola (mettendone da parte qualcuna), coprite e portate a termine la cottura. Trasferitela sul piatto da portata e servite subito la frittata di bietole e provola decorando con le fettine conservate. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA DI BIETOLE E PROVOLA"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto