Frittata di bietole e provola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La frittata di bietole e provola è una ricetta facile, veloce e buonissima. Una versione un po' diversa dal solito per un piatto unico completo e sfizioso. Può anche diventare un'idea divertente da servire come aperitivo, se tagliata in piccole porzioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di bietole
- 6 uova
- 40 g di provola grattugiata
- 100 g di provola a fette sottilissime
Come preparare: Frittata di bietole e provola
Per realizzare la frittata di bietole e provola iniziate a pulire la verdura eliminando la parte finale del gambo. Sciacquate bene le foglie sotto il getto dell'acqua corrente ed eliminate l'acqua in eccesso.
Passatele in una larga padella e fatele scottare con un filo d'olio, uno spicchio di aglio in camicia e qualche cucchiaio di acqua. Una volta che si saranno ammorbidite conditele con un po' di olio. Sbattete in una ciotola le uova con sale e pepe.
Unite le bietole private dello spicchio d’aglio al composto di uova e mescolate bene. Aggiungete la provola grattugiata e continuate ad amalgamare.
Fate scaldare molto bene una padella antiaderente, versate un filo d'olio e aggiungeteci sopra il composto di uova. Fate cuocere per circa 2-3 minuti a fiamma alta, quindi abbassate il fuoco, coprite, e cuocete per circa 10 minuti o comunque fin quando i bordi della frittata risulteranno dorati. A questo punto, aiutandovi con il coperchio, girate la frittata e fatela dorare per alcuni minuti anche dall'altro lato. Abbassate la fiamma e disponete in superficie delle sottili fette di provola (mettendone da parte qualcuna), coprite e portate a termine la cottura. Trasferitela sul piatto da portata e servite subito la frittata di bietole e provola decorando con le fettine conservate.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto