Frati fritti
- Preparazione 45 min
- ricetta media
I frati fritti o parafrittus sono un dolce tipico della Sardegna caratteristico del periodo di Carnevale. Delle soffici ciambelle fritte cosparse di zucchero, una delizia da provare per la gioia di tutti, anche "fuori stagione".
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 1h - 1h e 45 min
- Porzioni 20
INGREDIENTI
- 50 g di burro morbido
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 500 g di farina 00
- 300 g di latte intero
- 12.5 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di lievito di birra secco)
- 1/2 cucchiaio di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- scorza di 1 limone grattugiata
- 1/2 bicchierino di limoncello (per agevolare la lievitazione) inoltre:
- olio di semi di soia per friggere
- zucchero semolato per decorare
Come preparare: Frati fritti
Per preparare i frati fritti per prima cosa fate ammorbidire il burro. Lavoratelo con lo zucchero, la scorza del limone e la vaniglia fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungetevi, una alla volta, le uova e continuate a mescolare per amalgamarle al resto dell’impasto.
Unite poco alla volta il lievito di birra, precedentemente stemperato con un po' di latte tiepido, il lievito per dolci e la farina. Lavorate l’impasto, aggiungendo continuamente poco latte tiepido alla volta. A metà lavoro, unite il liquore e continuate a impastare fino a ottenere un composto morbido e non troppo colloso.
Una volta pronto, trasferite l’impasto in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare per circa un’ora in un ambiente caldo. Non appena il volume della massa sarà raddoppiato, potete rimuovere la pellicola.
Dedicatevi ora alla realizzazione delle ciambelle. Prelevate una piccola porzione di impasto e create con le mani una pallina. Schiacciatela leggermente e bucatela al centro. Ripetete la stessa operazione fino a esaurimento dell’impasto. Adagiate le ciambelle ottenute su una teglia foderata con carta forno e leggermente infarinata. Coprite con un telo di stoffa per la seconda lievitazione. Non appena il loro volume sarà raddoppiato, saranno pronte. Ci vorrà circa un'altra ora.
A questo punto, in una casseruola portate l’olio di semi alla temperatura di 160-170 °C e friggetele, due alla volta, finché saranno dorate in maniera uniforme. Potete aiutarvi con un bastoncino per farle roteare, facendo attenzione che non si tocchino, così da far mantenere loro la forma rotonda e levigata. Una volta cotte, rimuovete le ciambelle con una schiumarola ed eliminate l’olio in eccesso. Passateli nello zucchero su entrambi i lati e i vostri frati fritti sono pronti per essere gustati!
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto