Filetto di maiale in crosta di parmigiano
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il filetto di maiale in crosta di parmigiano è una ricetta scenografica e dall'equilibrio di consistenze sorprendente. La morbidezza della carne è bilanciata da una crosta croccante e saporita. Si cuoce direttamente con le verdure di accompagnamento ed è un secondo piatto elegante da servire nelle occasioni di festa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 1 filetto di maiale
- 400 g di verdure miste (sedano, carote, cipolle, patate)
- olio extravergine di oliva
- un bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- pepe per la crosta:
- 75 g di Parmigiano Reggiano DOP oltre 30 mesi Amo Essere Eccellente
- 40 g di burro fuso
- 50 g di pane da tramezzino
Come preparare: Filetto di maiale in crosta di parmigiano
Come prima cosa, per preparare il filetto di maiale in crosta di parmigiano, dedicatevi alla crosta. Frullate il pane da tramezzino con il burro fuso e intiepidito e il Parmigiano Reggiano precedentemente grattugiato grossolanamente, così che mantenga una consistenza croccante e sfiziosa. Dovrete ottenere un composto ben amalgamato.
Stendete il composto con il matterello tra due fogli di carta forno, a uno spessore di circa 4 millimetri. Mettetelo in frigorifero a raffreddare e intanto mondate e tagliate sedano, carote, cipolle e patate in grossi tocchetti.
Legate un filetto di maiale con del rosmarino e sistematelo in teglia insieme alle verdure. Condite con olio, sale e pepe e infornate il filetto a 190 °C con la sonda al cuore. Dopo 15 minuti girate il filetto, spruzzate di vino bianco e cuocete ancora fino a raggiungere i 60 °C al cuore.
Una volta raggiunta la temperatura, sfornate il filetto e togliete delicatamente lo spago e il rosmarino. Ricoprite con l'impasto della crosta di parmigiano ormai ben rappreso e ritagliato a forma di rettangolo. Infornate nuovamente il filetto, questa volta in modalità grill, cuocendo per pochi minuti finché la crosta sarà ben dorata.
Solo a crosta ben dorata, sfornate il filetto di maiale in crosta di parmigiano e servitelo, insieme alle sue verdure, porzionandolo in medaglioni spessi.
Moscardini al sugo
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto
Cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto