Faraona al forno

La faraona al forno, completata con le patate, è un sontuoso secondo piatto delle Feste. Il bacon, che la avvolge completamente, ne rafforza ulteriormente il gusto, già di per sè definito e squisito. Particolarmente adatta a chi ama la selvaggina, come fagiano e pernice.

Condividi

INGREDIENTI

La faraona, o gallina faraona, è un uccello di taglia medio grande che appartiene alla famiglia dei Numididi. Il suo consumo è meno consueto oggi di quanto lo fosse in passato, tuttavia nel periodo delle feste si torna a cucinarla, soprattutto al forno o in tegame. Un secondo piatto gustoso che vi proponiamo con una sfiziosa bardatura di fette di bacon che lo rendono ancora più saporito e scenografico da presentare in tavola.Come il cappone in brodo o ripieno, la faraona al forno è una ricetta che appartiene alla nostra tradizione gastronomica e viene riproposta nel menu natalizio.Questa ricetta non presenta particolari difficoltà, salvo il fatto di fiammeggiarla, nella fase di pulizia preliminare per cui vi raccomandiamo di fare particolare attenzione.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Faraona arrosta arance e ribes, Faraona ripiena ai carciofi e salsiccia
1

Per preparare la faraona al forno cominciate fiammeggiandola con un cannello da cucina o sul fornello per eliminare l'eventuale peluria residua, dunque eliminate le estremità delle ali (le falangi). Inserite nella cavità addominale un rametto di rosmarino, uno di salvia e qualche foglia di alloro. Disponete uno strato di fette di bacon sul tagliere, posizionatevi sopra la faraona e richiudete le fette in modo che avvolgano il petto.

2

Ricoprite il petto della faraona con un altro strato di fette di bacon così da sigillare le giunture delle strisce di bacon e impedire che si aprano in cottura. Legate la faraona con dello spago da cucina, in modo da mantenere le ali e le cosce ben ferme.

3

 In una pirofila da forno oleata disponete le patate tagliate a tocchetti grossi (così cuoceranno nello stesso tempo della faraona) e gli scalogni tagliati grossolanamente, mettete la faraona al centro e condite con sale grosso e pepe (in alternativa potete usare la salamoia bolognese), ancora qualche ago di rosmarino e un giro d’olio. Infornate a 190°C ventilato. Sfornate dopo circa 30 minuti e sfumate con il vino bianco, rigirate leggermente le patate e gli scalogni e infornate per un’altra mezz’ora circa.

 

4

Trascorso il tempo di cottura la faraona e le patate risulteranno ben dorate e pronte per essere sfornate. Aggiustate di sale se necessario e servite la faraona al forno ancora ben calda. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FARAONA AL FORNO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto