Earl grey tea cake
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Quella della Earl Grey tea cake è una ricetta imperdibile per gli amanti del più famoso tè inglese aromatizzato: la classica torta morbida, dall'impasto profumato e arricchito con schegge di cioccolato fondente, ricoperta da un goloso frosting. Una vera coccola per la merenda e l'ora del tè.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 120 g di burro morbido
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 190 g di farina 00
- 1 cucchiaino di tè Earl Grey
- 1/2 bustina di lievito in polvere (8 g)
- 120 ml di latte intero
- la scorza di 1 limone grattugiata
- 50 g di cioccolato fondente tritato PER IL FROSTING:
- 125 g di mascarpone
- 75 g di panna fresca
- 30 g di zucchero a velo
- 1/2 bacca di vaniglia INOLTRE:
- cacao amaro in polvere
Se amate la più famosa miscela di tè nero aromatizzo al bergamotto, adorerete la Earl grey tea cake: una morbida torta profumata, preparata con questo infuso elegante e raffinato. Nell'impasto anche scaglie di cioccolato fondente, che esaltano l'aroma dell'agrume, e una copertura al mascarpone che rende la la nostra Earl Grey tea cake super golosa.
La ricetta di questo dolce è piuttosto facile ed è perfetta per tutte le volte in cui è necessaria una coccola a merenda. Oltre che, ovviamente, per un vero high tea o il brunch della domenica.
Anche la Torta al tè Matcha è realizzata con un particolare tipo di tè giapponese. Si tratta di un tè verde e in polvere, che conferisce al dolce colore e aroma unici. Se prediligete il caffé, la Torta al caffè e gocce di cioccolato è semplicissima ma deliziosa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pound cake, Victoria sponge cake, Neapolitan bundt cake, Poke cake
Come preparare: Earl grey tea cake
Per preparare la Earl grey cake iniziate a montare il burro morbido con lo zucchero utilizzando le fruste della planetaria o uno sbattitore elettrico. Quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungete la scorza di limone grattugiata, e le uova una alla volta continuando a lavorare fino ad amalgamarle.
Aggiungete quindi farina e lievito setacciati, il tè e il latte alternandoli e amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo. Unite anche il cioccolato fondente grossolanamente tritato e mescolate.
Versate il composto in uno stampo da 22 cm di diametro, imburrato e foderato con carta forno, e livellate. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti e fate raffreddare completamente il dolce prima di sfornarlo.
Poco prima di servire preparate il frosting: montate panna e mascarpone, con uno sbattitore elettrico, insieme allo zucchero setacciato e ai semi di vaniglia. Dovrete ottenere una massa spumosa. Distribuite il composto sulla superficie della torta, livellando con la spatola o il dorso di un cucchiaio. Spolverizzate a piacere l'Earl Grey cake con cacao amaro in polvere e servite.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto