Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il curry estivo di pomodorini e riso pilaf al coriandolo è un piatto facile e originale perfetto per una cena durante la bella stagione. Gustoso e colorato, è una ricetta speziata che si prepara in un’ora e che piacerà a tutti. Provare per credere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cipollotto
- 4 cm di zenzero fresco
- 2 spicchi d’aglio a fettine
- 1 peperoncino rosso fresco
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di garam masala
- 150 ml di acqua calda
- 500 g di pomodorini ciliegia
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- prezzemolo fresco
- sale
- pepe PER IL RISO PILAF:
- 300 g di riso basmati
- 60 g di burro
- 1 cipollotto
- 1 cucchiaino di coriandolo secco
- 800 ml di brodo vegetale
- sale
Quella del curry estivo di pomodorini e riso pilaf al coriandolo è una ricetta facile che vi sorprenderà per il suo gusto speziato grazie al garam masala, un mix di spezie tipico dell’India e del Pakistan dal colore giallo senape che solitamente contiene pepe nero, pepe bianco, cannella, chiodi di garofano, cumino, noce moscata e cardamomo. Bastano questi elementi a far intuire la nota piccantina di questo piatto unico, perfetto da presentare durante una cena tra amici, per portare in tavola una ricetta vegetariana diversa dal solito usando uno tra gli ortaggi di stagione più amati, ovvero il pomodoro, da provare nelle sue tante versioni scegliendo tra le nostre 50 ricette con il pomodoro perfette per l'estate. Succosi e dolci, i ciliegini sono i protagonisti di questo curry che si cuoce in 20 minuti e che si accompagna al basmati, che ha la caratteristica di essere un riso particolarmente aromatico. In questo riso pilaf viene aggiunto del coriandolo secco, per dare al piatto un’ulteriore nota profumata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso al curry; Riso basmati con pollo al curry e latte di cocco; Riso al curry con gamberi
Come preparare: Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo
Iniziate la preparazione del curry estivo di pomodorini e riso pilaf al coriandolo facendo scaldare in una casseruola i due cucchiai di olio. Unite l’aglio a fettine, il cipollotto tritato, lo zenzero grattugiato, il peperoncino a rondelle e fate rosolare per 5 minuti. Unite le spezie, lasciate insaporire brevemente.
Aggiungete i pomodorini, l’acqua calda, la passata di pomodoro e portate a bollore. Cuocete per circa 20 minuti fino a quando i ciliegini saranno diventati teneri. Aggiustate di sale e pepe. Ora dedicatevi al riso pilaf: tritate il cipollotto e fatelo appassire a fiamma bassa in una casseruola con il burro.
Unite il riso, fatelo tostare e aggiungete il coriandolo, seguito dal brodo. Coprite e cuocete per 20 minuti o comunque fino a quando il liquido sarà evaporato. Trasferite in una ciotola e sgranate con la forchetta.
Quando si sarà raffreddato unite il curry di pomodorini e servite.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto