Crostini con mozzarella e speck
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I crostini con mozzarella e speck sono una ricetta tanto gustosa quanto semplice da realizzare. Ideali come sfizioso aperitivo o antipasto durante una cena tra amici, sono un piatto che si prepara in 15 minuti, dal successo assicurato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 5 fette di pane ai cereali
- 300 g di mozzarella (3 confezioni da 100 gr)
- 10 fette di speck
- 10 pomodori secchi sott’olio
- olio extravergine di oliva
I crostini con mozzarella e speck sono una ricetta facile da realizzare, pronta in soli 15 minuti. Un’idea tanto semplice quanto gustosa, che verrà di certo apprezzata per la croccantezza del pane ai cereali, la delicatezza della mozzarella e il sapore deciso dello speck.
Questi crostini sono perfetti sia come sfizioso aperitivo che come antipasto da portare in tavola durante una cena tra amici; sono anche la soluzione più adatta per coloro che non sono proprio avvezzi in cucina, ma amano la creatività. Perfetti per un invito dell’ultimo minuto o per chi non ha tempo di stare ai fornelli e vuole ugualmente offrire ai propri ospiti un piatto ricco di sapore. Da provare subito!
Se siete amanti di crostini & co. scoprite Bruschette, friselle e crostini: 15 ricette da mangiare con le mani.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cosce di pollo allo speck, Mozzarella ripiena, Cestini di prosciutto e formaggio
Come preparare: Crostini con mozzarella e speck
Tagliate il pane a fette di 1-2 cm e tagliate ulteriormente a metà ciascuna fetta. Disponetele su una teglia foderata di carta forno e spennellatele con un po’ di olio extravergine. Fate dorare nel forno già caldo a 220° per qualche minuto.
Nel frattempo affettate la mozzarella e avvolgete ciascuna fetta nello speck.
Tirate fuori dal forno il pane e disponete tutti gli involtini sui crostini ancora caldi. Aggiungete su ciascuno di essi un pomodorino sott’olio e cospargete con la granella di pistacchi. Completate con il timo limone fresco e servite.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto