Crostini alle mele, Brie e miele
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Per un aperitivo o un antipasto facile, i crostini alle mele, Brie e miele, sono degli stuzzichini irresistibili tutti da provare! E' una ricetta molto semplice e anche un modo intelligente per riciclare il pane avanzato. Un sapore dolce - salato che si sposerà bene con un bel bicchiere di vino bianco.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 filoncini di pane integrale
- 1 mela Royal Gala
- 300 g di formaggio Brie
- 40 g di noci pecan
INTRODUZIONE
I crostini sono degli stuzzichini irresistibili e anche un modo intelligente per riciclare il pane avanzato. I crostini alle mele, Brie e miele, da servire come antipasto o per un aperitivo, vengono dorati per pochi minuti al forno, giusto il tempo di fare sciogliere il formaggio... tutto molto facile e il risultato sarà davvero gustoso!
Sono fatti con formaggio Brie leggermente fuso e fettine di mela croccanti e una finitura di noci pecan tritate e gocce di miele. Potete usare un miele leggero come il miele d'acacia o il miele di castagno per dare più grinta al sapore.
In principio, c'era la semplice bruschetta o il pane, burro e acciughe, ma i modi sfiziosi di condire e gustare il pane tostato sono proprio tanti, fino agli accostamenti inusuali con ciliegie, peperone e goji.
In queste ricette di crostini troverete moltissime idee per creare con pochi, semplici ingredienti, un unicum goloso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: torta salata con erba cipollina e Brie, fagottini di pasta brisèe con prosciutto e formaggio, fagottini di bresaola con ricotta, rucola e noci pecan
Come preparare: Crostini alle mele, Brie e miele
Per realizzare i crostini alle mele, brie e miele, tagliate il pane a fette e disponetele affiancate su una teglia rivestita di carta forno. Adagiate su ciascuna di esse un velo sottile di burro.
Tagliate il formaggio Brie a fette non troppo sottili e disponetele su ciascun crostino in modo da ricoprirlo. Ponete nel forno già caldo a 190° per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando il formaggio inizierà a sciogliersi. Nel frattempo affettate le mele sottilmente e irroratele con il succo di limone per non farle annerire.
Scolatele bene e disponetele sul formaggio. Completate i crostini alle mele e Brie con il miele e le noci pecan e servite subito.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto