Crostata con ganache al cioccolato e crema al mascarpone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Crostata con ganache al cioccolato e crema al mascarpone, una torta rustica a base di friabile pasta frolla ricoperta di un doppio strato di creme, al cioccolato e mascarpone. Un dolce godurioso, facile da preparare e perfetto per una ricca e golosa merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 2 tuorli
- 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 125 g di panna fresca
- 250 g di mascarpone
- 80 g di latte condensato per la ganache al cioccolato:
- 250 g di panna fresca
- 250 g di cioccolato fondente
Un aspetto rustico per una torta golosissima, facile da preparare e pronta in poche mosse. Questa crostata si realizza in mezz'ora e cuoce in forno per una quarantina di minuti. La sua friabile frolla senza albumi accoglie e contiene come un guscio la cremosità della ganache al cioccolato e della crema al mascarpone. Il tutto è infine completato da leggere scaglie di cioccolato grattugiato e l'effetto finale è garantito, assolutamente da provare! Altre crostate al cioccolato, altrettanto goduriose e perfette per una ricca e golosa merenda, sono ad esempio la crostata meringata con crema di cioccolato o la tarte al cioccolato e peperoncino. Buon dolce!
Come preparare: Crostata con ganache al cioccolato e crema al mascarpone
Preparate la base di pasta frolla senza albumi, come da ricetta e fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora. Riprendetela e sulla spianatoia ben infarinata tiratela allo spessore di circa mezzo centimetro. Rivestite la tortiera di carta forno ed adagiate la frolla. Tenete circa 1 cm al bordo ed eliminate l'eccesso, con le dita create delle pieghe tutt'attorno, non importa che siano regolari, anzi il risultato sarà migliore se un po' disomogeneo.
Bucherellate il fondo con la forchetta, rivestitelo con un foglio di alluminio tagliato a misura e riempite la base di fagioli secchi. Cuocete in questo modo a 180°C per 30 minuti circa controllando che il bordo non diventi troppo dorato. Estraete la base dal forno, eliminate velocemente i fagioli e rimettete in forno per altri 5-10 minuti in modo da asciugare il fondo. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Preparate la ganache portando ad ebollizione la panna in un pentolino. Appena inizierà a sobbollire, toglietela dal fuoco ed unite il cioccolato a pezzi. Mescolate fuori dal fuoco con un cucchiaio di legno fino a scioglimento completo. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
Preparate la crema utilizzando ingredienti freddi di frigorifero. Montate la panna poi unite il mascarpone ed il latte condensato e continuate a montare fino ad avere una bella spuma. Coprite con pellicola a contatto e fate riposare in frigorifero.
Assemblaggio: prendete la base di frolla e riempitela con la ganache al cioccolato. Se la crema è troppo fredda mescolatela per qualche minuto, non livellatela troppo uniformemente. A cucchiaiate posizionate poi al centro la crema al mascarpone che decorerete con cioccolato grattugiato. Conservate il dolce in frigo protetto con alluminio per evitare che assorba gli odori fino al momento di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto