Crêpes alla crema di cioccolato
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Crêpes alla crema di cioccolato: un vero e proprio comfort food ideale per una colazione golosa o una merenda. Una ricetta irresistibile, dalla farcitura cremosa, veloce e facile da realizzare.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 3 uova
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte
- burro per ungere la padella
Le Crêpes alla crema di cioccolato sono una delle tante idee per farcire una crêpe dolce, come le Crêpes alla nutella o le Crêpes con Nutella, ciliegie denocciolate e mandorle integrali.
Per preparare delle crêpes perfette tradizionalmente veniva usata una padella di ferro o ghisa non smaltata, con il bordo basso. A casa, basta usare una padella antiaderente o munirsi di una crêpière, una piastra che si può trovare sia in versione elettrica, più professionale, o come pentola, più casalinga.
La preparazione dell'impasto delle crêpes è semplice e veloce, ma potete facilitarlo ancora di più utilizzando il Bimby. Nel caso foste poi intolleranti o vogliate mantenervi più leggeri, potete realizzare delle ottime crêpes anche senza uova.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crêpes alle fragole e mascarpone, Crêpe suzette, Crêpe ai lamponi
Come preparare: Crêpes alla crema di cioccolato
Per preparare le crêpes alla crema di cioccolato rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta, unite il latte e continuate a mescolare.
Setacciate la farina sul composto di latte e uova e amalgamatela con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Coprite la ciotola con della pellicola e fate riposare per 30 minuti in frigorifero. Scaldate una padella antiaderente e ungetela con una noce di burro. Versate un mestolo di pastella e stendetela in maniera uniforme muovendo e roteando la padella.
Cuocete la crêpe per circa un minuto e poi, con l'aiuto di una spatola, voltatela dall'altro lato e fate cuocere per un altro minuto o finché risulterà lievemente dorata. Proseguite così nella cottura delle crêpes fino alla fine dell'impasto. Per la crema di farcitura lavorate in una ciotola la ricotta con la crema spalmabile al cioccolato e nocciola e un cucchiaino di zucchero a velo.
Aiutatevi con un frullino per rendere la crema liscia e omogenea. Farcite ogni crêpe con due cucchiaiate di crema, spalmandola bene con il dorso di un cucchiaio, e quindi ripiegatela su se stessa.
Servite le crêpes alla crema di cioccolato calde guarnite con degli alchechengi freschi e una spolverata di zucchero a velo.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Tartufini
I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto