Crepes con il Bimby
- Preparazione 2 min
- ricetta facile
Realizzare l'impasto base delle crepes con l'aiuto del Bimby è facile, pratico e veloce: bastano infatti pochi minuti e la pastella è pronta per esser cotta in una pentola antiaderente. Una ricetta economica e tradizionale, per realizzare tante crepes da farcire a proprio piacimento con ingredienti dolci o salati.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 2 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo A TEMPERATURA AMBIENTE
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 100 g di farina 00
- 25 g di burro morbido
- 2 uova intere a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
INTRODUZIONE
Le crepes sono una preparazione di origine francese il cui nome deriva dal latino "crispus", che significa arricciato. Si tratta di frittatine sottili come un velo che si adattano a farciture sia dolci che salate. In questo caso le abbiamo farcite con una golosa crema di nocciole e cioccolato. Realizzare la pastella delle crepes con il Bimby è un'operazione che richiede pochi secondi e permette di ottenere un composto liscio e dalla consistenza perfetta. Le crepes possono essere preparate in anticipo e si conservano un paio di giorni in frigorifero. La pastella, invece, si può lasciare in frigorifero ma non più di 12 ore. Se invece volete realizzare la ricetta di base delle crepes in modo tradizionale, consultate la relativa ricetta. Qui, invece, tutti i segreti delle crepes con preziosi consigli per prepararle al meglio. E buon appetito!
Come preparare: Crepes con il Bimby
Raccogliete nel boccale del Bimby le uova, il burro, il latte, il sale e la farina setacciata. Amalgamate il tutto a velocità 5 per 30 secondi. Trasferite la pastella così ottenuta in una ciotola e fatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Ungete un padellino antiaderente con un velo di burro e cuocete le crepes, una alla volta, versando con un mestolo un piccolo quantitativo di pastella alla volta inclinando la pentola in modo da distribuirla in maniera omogenea. Cuocete fino a quando il bordo della crepe si sarà leggermente alzato, quindi girate con una spatola antiaderente e proseguite la cottura. Disponete le crepes su un piatto a mano a mano che saranno pronte e tenetele in caldo con un canovaccio.
Farcitele a piacere e servite tiepide.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto