Cipolle di Breme all'agromiele
- Preparazione 15 min
- ricetta media
La composta di cipolle di Breme all'agromiele è una preparazione che accompagna formaggi, salumi e svariate altre pietanze dall'aperitivo al secondo. Una ricetta facile che esalta le qualità di questa speciale varietà di cipolla rossa: grossa, croccante e dolcissima.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
INGREDIENTI
- 1 kg di cipolle rosse di Breme
- 300 ml di acqua
- 100 ml di aceto di mele
- 3 cucchiai di miele d'acacia o millefiori o girasole
- 3 cucchiaini di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Cipolle di Breme all'agromiele
Per preparare le cipolle di Breme all'agromiele iniziate a sbucciarle e affettarle finemente.
Riunite in una ciotola l'acqua con l'aceto e lo zucchero di canna. Mescolate bene affinché lo zucchero si sciolga. Scaldate un filo d'olio in un tegame e fatevi appassire le cipolle a fuoco lento. Dopo circa 10 minuti, o comunque quando risultano morbide ed appassite, irrorate con il miscuglio di aceto, acqua e zucchero.
Trascorsi altri dieci minuti aggiungete il miele e un pizzico di sale, mescolate e ultimate la cottura per ulteriori dieci minuti. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e versate le cipolle in barattoli di vetro precedentemente sanificati. Coprite con un filo di olio e chiudete con i coperchi. Sistemate i barattoli in una pentola, dopo averne rivestito il fondo con un telo da cucina ripiegato, copriteli con acqua fredda, portate a bollore e lasciate bollire per circa 10 minuti. Estraete i barattoli dall'acqua, asciugateli e capovolgeteli su un piano fino a farli raffreddare completamente.
Conservate le cipolle di Breme all'agromiele in frigorifero e servitele in accompagnamento a salumi e formaggi.
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto