Cipolle di Breme all'agromiele
- Preparazione 15 min
- ricetta media
La composta di cipolle di Breme all'agromiele è una preparazione che accompagna formaggi, salumi e svariate altre pietanze dall'aperitivo al secondo. Una ricetta facile che esalta le qualità di questa speciale varietà di cipolla rossa: grossa, croccante e dolcissima.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
INGREDIENTI
- 1 kg di cipolle rosse di Breme
- 300 ml di acqua
- 100 ml di aceto di mele
- 3 cucchiai di miele d'acacia o millefiori o girasole
- 3 cucchiaini di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Cipolle di Breme all'agromiele
Per preparare le cipolle di Breme all'agromiele iniziate a sbucciarle e affettarle finemente.
Riunite in una ciotola l'acqua con l'aceto e lo zucchero di canna. Mescolate bene affinché lo zucchero si sciolga. Scaldate un filo d'olio in un tegame e fatevi appassire le cipolle a fuoco lento. Dopo circa 10 minuti, o comunque quando risultano morbide ed appassite, irrorate con il miscuglio di aceto, acqua e zucchero.
Trascorsi altri dieci minuti aggiungete il miele e un pizzico di sale, mescolate e ultimate la cottura per ulteriori dieci minuti. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e versate le cipolle in barattoli di vetro precedentemente sanificati. Coprite con un filo di olio e chiudete con i coperchi. Sistemate i barattoli in una pentola, dopo averne rivestito il fondo con un telo da cucina ripiegato, copriteli con acqua fredda, portate a bollore e lasciate bollire per circa 10 minuti. Estraete i barattoli dall'acqua, asciugateli e capovolgeteli su un piano fino a farli raffreddare completamente.
Conservate le cipolle di Breme all'agromiele in frigorifero e servitele in accompagnamento a salumi e formaggi.
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto