Ciambella di Natale
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ciambella da preparare per le colazioni dei giorni di festa. Morbida e romantica richiama l'inizio dell'inverno e l'atmosfera natalizia. Una ricetta facile che vi garantirà di preparare uno dei dolci di Natlae più semplici o e insieme scenografici grazie alle glassa e alle decorazioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 150 g di amido di mais
- 300 g di zucchero di canna chiaro
- 100 g di burro
- 250 g di ricotta
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino di kummel o sassolino (o altro liquore a scelta)
- 100 g di latte
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- sale PER LA GLASSA:
- 200 g di zucchero a velo
- 5-6 cucchiai di sassolino (o altro liquore) INOLTRE:
- 200 g di pasta frolla
- perline argentate per decorare
INTRODUZIONE
La ciambella di Natale è un dolce semplice da preparare ma molto scenografico che richiama la neve e la magica atmosfera natalizia anche a colazione o merenda. Una ciambella alla ricotta, aromatizzata con limone e vaniglia, che glassata con zucchero a velo e liquore e decorato con una pioggia di stelle di pasta frolla. Volendo potete utilizzare questa idea di presentazione anche con altre ricette come la ciambella al mascarpone e cioccolato, quella all'arancia o il ciambellone bicolore. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bundt cake, Ciambellone ripieno di cioccolato, Torta angelica
Come preparare: Ciambella di Natale
In una capiente ciotola lavorate con una frusta le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero di canna e al sale fino a renderle ben gonfie e spumose. Aggiungete il burro fuso freddo, la scorza di limone grattugiata e i semi di vaniglia.
Unite anche la ricotta, il liquore e il latte. Mescolate per amalgamare. Aggiungete la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati. Girate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro con cerchio apribile. Versate all'interno il composto e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare.
Utilizzando 3 tagliabiscotti a stella di dimensioni differenti ricavate tante sagome dalla pasta frolla che disporrete, ben distanziate, su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti, sfornate e fate raffreddare.
Per la glassa: in una ciotola setacciate lo zucchero a velo e amalgamatelo con il liquore che aggiungerete un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un composto liscio e viscoso.
Glassate la ciambella di Natale, decoratela immediatamente con le stelle di pasta frolla in modo che aderiscano bene e completate con le perline argentate. Servite subito.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto