Ciambella di Natale
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ciambella da preparare per le colazioni dei giorni di festa. Morbida e romantica richiama l'inizio dell'inverno e l'atmosfera natalizia. Una ricetta facile che vi garantirà di preparare uno dei dolci di Natlae più semplici o e insieme scenografici grazie alle glassa e alle decorazioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 150 g di amido di mais
- 300 g di zucchero di canna chiaro
- 100 g di burro
- 250 g di ricotta
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino di kummel o sassolino (o altro liquore a scelta)
- 100 g di latte
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- sale PER LA GLASSA:
- 200 g di zucchero a velo
- 5-6 cucchiai di sassolino (o altro liquore) INOLTRE:
- 200 g di pasta frolla
- perline argentate per decorare
INTRODUZIONE
La ciambella di Natale è un dolce semplice da preparare ma molto scenografico che richiama la neve e la magica atmosfera natalizia anche a colazione o merenda. Una ciambella alla ricotta, aromatizzata con limone e vaniglia, che glassata con zucchero a velo e liquore e decorato con una pioggia di stelle di pasta frolla. Volendo potete utilizzare questa idea di presentazione anche con altre ricette come la ciambella al mascarpone e cioccolato, quella all'arancia o il ciambellone bicolore. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bundt cake, Ciambellone ripieno di cioccolato, Torta angelica
Come preparare: Ciambella di Natale
In una capiente ciotola lavorate con una frusta le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero di canna e al sale fino a renderle ben gonfie e spumose. Aggiungete il burro fuso freddo, la scorza di limone grattugiata e i semi di vaniglia.
Unite anche la ricotta, il liquore e il latte. Mescolate per amalgamare. Aggiungete la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati. Girate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro con cerchio apribile. Versate all'interno il composto e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare.
Utilizzando 3 tagliabiscotti a stella di dimensioni differenti ricavate tante sagome dalla pasta frolla che disporrete, ben distanziate, su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti, sfornate e fate raffreddare.
Per la glassa: in una ciotola setacciate lo zucchero a velo e amalgamatelo con il liquore che aggiungerete un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un composto liscio e viscoso.
Glassate la ciambella di Natale, decoratela immediatamente con le stelle di pasta frolla in modo che aderiscano bene e completate con le perline argentate. Servite subito.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto