Chutney di mela e zenzero
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un condimento agrodolce perfetto per accompagnare formaggi o cibi freddi poco saporiti: questo Chutney di mela e zenzero, dal sapore leggermente piccante, è una ricetta facile da preparare e da servire con antipasti o aperitivi.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h
INGREDIENTI
- 7 mele golden
- 1 cipolla bianca
Il chutney è un condimento molto diffuso nella cucina inglese, preparato con frutta o verdura cotta in uno sciroppo di aceto, zucchero e aromi. Le origini di questa salsa si devono alla tradizione culinaria indiana; la ricetta classica vuole che si utilizzi frutta esotica, come ad esempio il mango, ma sono attualmente molto diffusi anche i chutney di frutta europea, come il Chutney di mela e zenzero e quello ai lamponi e pepe nero. Il chutney si presta come accompagnamento per cibi freddi poco saporiti, quali pollo lessato e pesce. Potete abbinarlo anche con i formaggi, che si possono accostare anche a confetture, come ad esempio l'insolita Confettura di pomodori e la Confettura di peperoni. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chutney di mele e frutti rossi, Chutney di albicocche e uvetta, Confettura di fichi
Come preparare: Chutney di mela e zenzero
Per realizzare la ricetta del chutney di mela e zenzero cominciate mondando le mele: privatele della buccia, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti. Poi grattugiate 5 cm di zenzero fresco. Riducete anche le cipolle a cubetti piccoli, poi tenete da parte.
Versate in una casseruola l'aceto e lo zucchero di canna. Mescolate bene finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto, poi unite le mele, le cipolle e lo zenzero. Fate bollire a fuoco lento per circa 2 ore mescolando di tanto in tanto. Il chutney sarà pronto quando l'aceto sarà evaporato e la consistenza sarà morbida.
Versate il chutney ancora caldo nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli. Conservate questa preparazione in un luogo fresco e asciutto. Il consiglio è quello di servire il chutney di mele e zenzero con dei formaggi da degustazione.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto