Chutney di mela e zenzero
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un condimento agrodolce perfetto per accompagnare formaggi o cibi freddi poco saporiti: questo Chutney di mela e zenzero, dal sapore leggermente piccante, è una ricetta facile da preparare e da servire con antipasti o aperitivi.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h
INGREDIENTI
- 7 mele golden
- 1 cipolla bianca
Il chutney è un condimento molto diffuso nella cucina inglese, preparato con frutta o verdura cotta in uno sciroppo di aceto, zucchero e aromi. Le origini di questa salsa si devono alla tradizione culinaria indiana; la ricetta classica vuole che si utilizzi frutta esotica, come ad esempio il mango, ma sono attualmente molto diffusi anche i chutney di frutta europea, come il Chutney di mela e zenzero e quello ai lamponi e pepe nero. Il chutney si presta come accompagnamento per cibi freddi poco saporiti, quali pollo lessato e pesce. Potete abbinarlo anche con i formaggi, che si possono accostare anche a confetture, come ad esempio l'insolita Confettura di pomodori e la Confettura di peperoni. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chutney di mele e frutti rossi, Chutney di albicocche e uvetta, Confettura di fichi
Come preparare: Chutney di mela e zenzero
Per realizzare la ricetta del chutney di mela e zenzero cominciate mondando le mele: privatele della buccia, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti. Poi grattugiate 5 cm di zenzero fresco. Riducete anche le cipolle a cubetti piccoli, poi tenete da parte.
Versate in una casseruola l'aceto e lo zucchero di canna. Mescolate bene finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto, poi unite le mele, le cipolle e lo zenzero. Fate bollire a fuoco lento per circa 2 ore mescolando di tanto in tanto. Il chutney sarà pronto quando l'aceto sarà evaporato e la consistenza sarà morbida.
Versate il chutney ancora caldo nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli. Conservate questa preparazione in un luogo fresco e asciutto. Il consiglio è quello di servire il chutney di mele e zenzero con dei formaggi da degustazione.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto
Patate dolci arrosto con pecorino
Queste patate dolci arrosto con pecorino sono una ricetta dal gusto sorprendente. Le patate vengono aromatizzate con il rosmarino e adagiate su una base golosa di Pecorino Romano DOP grattugiato. Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Fette di petto di pollo panate contengono un ripieno irresistibile a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto. Leggi tutto
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto