Toblerone cheesecake
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il Toblerone cheesecake è un dolce golosissimo che farà felice tutti gli appassionati della barretta al cioccolato svizzero più famosa al mondo, ma non solo. Facile e veloce da realizzare, si prepara in circa mezz'ora senza cottura e farete un figurone. La parte difficile è resistere all'attesa del tempo di riposo in frigorifero: assicuriamo però che lo sforzo sarà ampiamente ripagato!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti al cioccolato
- 100 g di burro fuso PER IL RIPIENO
- 500 g di Philadelphia
- 50 g di zucchero di canna
- 200 g di Toblerone
- 120 ml di panna fresca (+ 2 cucchiai)
- 5 fogli di gelatina (da 2 g ciascuno) PER DECORARE
- 100 g di Toblerone
INTRODUZIONE
Una croccante base di biscotti al cioccolato e una golosa crema al Philadelphia fanno del Toblerone cheesecake un dessert irresistibile. Realizzato con la più famosa barretta di cioccolato al latte svizzero, presente sia nel ripieno che a scaglie per decorarne la superficie, farà felici tutti coloro che amano il goloso abbinamento cioccolato, miele e mandorle a pezzetti.
Questa cheesecake è molto decorativa e si può quindi preparare anche in un'occasione particolare, ad esempio come torta di compleanno.
Tra le tantissime ricette per realizzare cheesecake dolci, ma anche salate, presenti in archivio ne abbiamo selezionate 15 facili, golose e veloci: provatele tutte!
Se invece la vostra passione è il cioccolato, in tutte le sue forme, ma soprattutto in versione "morbidi dessert" non fatevi sfuggire le Mini pavlova al cioccolato, la Torta mousse al cioccolato e amarene, e i Tortini al cioccolato dal cuore morbido.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Twix mini cakes, Biscotti Ringo, Girelle, Biscotti Tresor
Come preparare: Toblerone cheesecake
Per preparare la Toblerone cheesecake iniziate dalla base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e azionate nuovamente l'apprecchio per il tempo che basta ad amalgamare bene i due ingredienti. Trasferite il composto così ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro e dai bordi alti. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio, senza premere eccessivamente, fino a ottenere una base uniforme che metterete in frigorifero per l'intera durata della ricetta.
Dedicatevi quindi alla preparazione del ripieno: mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero di canna utilizzando uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto omogeneo. In una casseruola fate fondere il cioccolato Toblerone spezzettato insieme alla panna a fiamma bassissima, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto lucido e omogeneo.
Lasciate intiepidire e unite il cioccolato al composto a base di Philadelphia. Amalgamate con le fruste elettriche e unite anche la gelatina che avrete sciolto, dopo averla ben strizzata, in due cucchiai di panna.
Versate il composto sulla base di biscotti e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Quando il ripieno si sarà solidificato sformate il dolce e decoratelo con il cioccolato rimasto grattugiandolo sulla sua superficie con una grattugia a fori larghi. Servite subito la Toblerone cheesecake.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto