Cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance amare

La cheesecake fredda è molto apprezzata sia nella versione dolce sia in quella salata. In questo caso ve la proponiamo con marmellata di arance amare e, soprattutto, senza glutine. Preparata con una base di biscotti gluten free e una morbida crema al Philadelphia, è la torta perfetta per concludere un pranzo in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance  amare è un dessert molto apprezzato e trattandosi di una torta senza cottura riesce bene anche a chi è alla prime armi in cucina.La ricetta non presenta difficoltà: si prepara come la più classica delle cheesecake fredde con una base di biscotti e burro e una deliziosa crema al formaggio. Il dolce va fatto riposare in frigorifero per qualche ora prima di gustarlo affinché il ripieno si rassodi perfettamente. Perché sia senza glutine è fondamentale che la base sia fatta con biscotti gluten free: noi abbiamo usato una tipologia tipo speculoos, che le conferiscono una nota speziata particolarmente adatta al periodo delle feste, ma potete optare per quelli che preferite. Un altro tratto distintivo di questa cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance amare è l'uso della marmellata di arance che crea un bel contrasto con la crema al Philadelphia e con la nota speziata dei biscotti. È una ricetta che si presta a mille interpretazioni: vi basterà sostituire la marmellata di arance amare con marmellate di altri gusti, confetture o gelatine di frutta per personalizzarla.ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti natalizi senza glutine, Semifreddo al tiramisù senza glutine, Cheesecake salata senza glutine
1

Per preparare la cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance amare partite dalla base: fondete il burro al microonde o a bagnomaria, frullate i biscotti con un mixer, poi mescolate i due ingredienti. Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 14-16 cm di diametro, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e mettetelo in frigorifero. Passate a preparare la crema.

2

Mettete in ammollo la gelatina nell’acqua. Intanto, aromatizzate il formaggio spalmabile con la scorza di limone. Mettete in planetaria il formaggio, la panna e lo zucchero e montate tutto con la frusta. Scaldate appena la gelatina ammollata nel microonde e mescolatela a una piccola parte di crema; unite questo composto al resto della montata.

3

Versate il composto ottenuto nello stampo sulla base di biscotti. Livellate con il dorso di un cucchiaio e rimettete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo, spalmate sulla superficie del dolce la marmellata di arance amare: dovete ottenere uno strato uniforme.

4

Togliete la torta dallo stampo e trasferitela su un piatto da portata, guarnitela a piacere con decorazioni di cioccolato o granella di pistacchio. La cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance amare è pronta per essere portata in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE FREDDA SENZA GLUTINE CON MARMELLATA DI ARANCE AMARE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto