Cheesecake fredda al caramello salato
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Una cheesecake fredda al caramello salato originale e golosa, con una base croccante di biscotti e noci pecan. La sorpresa? Un caramello ai datteri salato, intenso e più leggero. Un dolce ricco di carattere assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti Oro Saiwa classico
- 40 g di olio di cocco
- 25 g di burro
- 60 g di noci pecan
- un pizzico di sale per la crema:
- 350 g di yogurt greco
- 450 g di formaggio spalmabile
- 30 g di sciroppo d’acero
- 15 g di gelatina in fogli
- 1 bacca di vaniglia per il caramello ai datteri:
- 100 g di datteri
- 200 g di acqua calda
- un pizzico di sale
- noci pecan
- qualche biscotto Oro Saiwa classico
Come preparare: Cheesecake fredda al caramello salato
Preparate la cheesecake fredda al caramello salato partendo dal composto per la base: sbriciolate a mano i biscotti Oro Saiwa, poi tritateli insieme alle noci pecan.
Sciogliete il burro e aggiungetelo al composto, insieme all’olio di cocco e mescolate. Versate il composto in una tortiera rotonda da 24 cm di diametro. Compattate e riponete in freezer mentre vi dedicate alle restanti preparazioni.
Per la crema, unite in una ciotola lo yogurt (prelevandone prima 2 cucchiai da tenere da parte), il formaggio spalmabile, lo sciroppo d’acero e i semi della bacca di vaniglia. Mescolate. A parte sciogliete in poca acqua calda la gelatina, precedentemente ammollata, e unitela ai due cucchiai di yogurt per stemperarla. Poi aggiungetela al composto e mescolate. Recuperate la base di bsicotti dal frigo e disponetevi sopra la crema ottenuta livellandola con un spatolina o il dorso di un cucchiaio. Ponete a riposo in freezer per 1 ora (oppure, se preferite, lasciate in frigorifero per 3 ore).
Ora realizzate il caramello ai datteri. Denocciolate i datteri, se necessario, e ammollateli nell'acqua, che deve essere calda. Se usate datteri già morbidi in partenza basteranno solo 30 minuti, fino a un massimo di 2 ore per quelli molto secchi. Frullateli con la stessa acqua e un pizzico di sale.
Riprendete la tortiera e disponete il caramello sullo strato di crema. Infine, sformate e decorate la cheesecake fredda al caramello salato con noci pecan e pezzetti di biscotti Oro Saiwa.
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto