Cheesecake di pesche, cacao e amaretti
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La cheesecake di pesche, cacao e amaretti è un dolce al cucchiaio che non prevede cottura. L'abbinamento tra le pesche fresche e gli amaretti e l'impiego delle fave di cacao crudo, lo rendono particolarmente goloso e adatto come dessert dopo un pranzo o una cena estivi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di yogurt greco
- 2 cucchiai di miele di acacia
- 2 pesche
- 2 g di agar agar
INTRODUZIONE
Questi bicchieri di cheesecake di pesche, cacao e amaretti sono un fresco dessert ideale da proporre in famiglia o agli amici dopo una cena estiva, quando le pesche presenti in abbondanza ci invogliano a sperimentare nuove ricette di dolci sempre golosi.
La ricetta per realizzarli è facile e piuttosto veloce. Su uno strato di amaretti polverizzati e mischiati alle fave di cacao tritate si dispone una crema di ricotta e yogurt greco. Pezzetti di pesca fresca e ancora cacao completano la dolce opera. Preparata in anticipo e lasciata riposare per il tempo necessario questa cheesecake alle pesche "scomposta" sarà un sicuro successo. Le fave di cacao grazie al loro sapore amarognolo ed aromatico smorzano la dolcezza degli altri ingredienti, riequilibrando piacevolmente il gusto di questo delizoso dolce al cucchiaio. Sono inoltre una buona fonte di magnesio, ferro, zinco ed antiossidanti.
La frutta estiva è quanto di meglio si possa avere a disposizione per creare dolci ghiotti che non prevedono l'uso del forno. Lasciatevi tentare anche dalla Cheesecake alle albicocche, dal vellutato Parfait alle pesche o dal sontuoso Tiramisù alle ciliegie e zabaione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini cheesecake marmorizzate alle fragole, Pesche agli amaretti, Torta di albicocche e ricotta, Treccia dolce allo yogurt
Come preparare: Cheesecake di pesche, cacao e amaretti
Per realizzare la cheesecake di pesche, cacao e amaretti iniziate a disporre le fave di cacao tra due fogli di carta da forno e schiacciatele leggermente con un batticarne. Eliminate la buccia esterna che le riveste, trasferitele nel mortaio e pestatele grossolanamente. Se non avete a disposizione un mortaio potete eseguire la medesima operazione con l'ausilio di un mixer o dello stesso batticarne mantenendo le fave tra i due fogli di carta. L'importante è che non vengano completamente polverizzate. Tritate gli amaretti nel mixer fino a ridurli in polvere e mescolateli con i 2/3 delle fave tritate e mezzo decilitro di succo di pesca. Amalgamate gli ingredienti con una spatola, distribuite il composto sul fondo di 4 bicchieri o coppe e compattatelo con il dorso di un cucchiaio.
In una ciotola lavorate la ricotta con lo yogurt e il miele fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Scaldate il succo di pesca rimasto, unitevi l’agar agar, sciogliendolo bene, fate bollire per 30 secondi e incorporate alla crema utilizzando una frusta.
Versate rapidamente la crema così ottenuta nei bicchieri, sopra il composto a base di amaretti, e riponete in frigorifero per almeno 4 ore. Servite la cheesecake di pesche, cacao e amaretti dopo aver disposto in ogni bicchiere le pesche sbucciate e tagliate a tocchetti, le fave di cacao tenute da parte e qualche fogliolina di menta a piacere.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto