Cheesecake di pesche, cacao e amaretti

La cheesecake di pesche, cacao e amaretti è un dolce al cucchiaio che non prevede cottura. L'abbinamento tra le pesche fresche e gli amaretti e l'impiego delle fave di cacao crudo, lo rendono particolarmente goloso e adatto come dessert dopo un pranzo o una cena estivi.

Condividi

INGREDIENTI

Questi bicchieri di cheesecake di pesche, cacao e amaretti sono un fresco dessert ideale da proporre in famiglia o agli amici dopo una cena estiva, quando le pesche presenti in abbondanza ci invogliano a sperimentare nuove ricette di dolci sempre golosi.La ricetta per realizzarli è facile e piuttosto veloce. Su uno strato di amaretti polverizzati e mischiati alle fave di cacao tritate si dispone una crema di ricotta e yogurt greco. Pezzetti di pesca fresca e ancora cacao completano la dolce opera. Preparata in anticipo e lasciata riposare per il tempo necessario questa cheesecake alle pesche "scomposta" sarà un sicuro successo. Le fave di cacao grazie al loro sapore amarognolo ed aromatico smorzano la dolcezza degli altri ingredienti, riequilibrando piacevolmente il gusto di questo delizoso dolce al cucchiaio. Sono inoltre una buona fonte di magnesioferrozinco ed antiossidanti.La frutta estiva è quanto di meglio si possa avere a disposizione per creare dolci ghiotti che non prevedono l'uso del forno. Lasciatevi tentare anche dalla Cheesecake alle albicocche, dal vellutato Parfait alle pesche o dal sontuoso Tiramisù alle ciliegie e zabaione.ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini cheesecake marmorizzate alle fragolePesche agli amarettiTorta di albicocche e ricottaTreccia dolce allo yogurt
1

Per realizzare la cheesecake di pesche, cacao e amaretti iniziate a disporre le fave di cacao tra due fogli di carta da forno e schiacciatele leggermente con un batticarne. Eliminate la buccia esterna che le riveste, trasferitele nel mortaio e pestatele grossolanamente. Se non avete a disposizione un mortaio potete eseguire la medesima operazione con l'ausilio di un mixer o dello stesso batticarne mantenendo le fave tra i due fogli di carta. L'importante è che non vengano completamente polverizzate. Tritate gli amaretti nel mixer fino a ridurli in polvere e mescolateli con i 2/3 delle fave tritate e mezzo decilitro di succo di pesca. Amalgamate gli ingredienti con una spatola, distribuite il composto sul fondo di 4 bicchieri o coppe e compattatelo con il dorso di un cucchiaio.

 

2

In una ciotola lavorate la ricotta con lo yogurt e il miele fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Scaldate il succo di pesca rimasto, unitevi l’agar agar, sciogliendolo bene, fate bollire per 30 secondi e incorporate alla crema utilizzando una frusta.

3

Versate rapidamente la crema così ottenuta nei bicchieri, sopra il composto a base di amaretti, e riponete in frigorifero per almeno 4 ore. Servite la cheesecake di pesche, cacao e amaretti dopo aver disposto in ogni bicchiere le pesche sbucciate e tagliate a tocchetti, le fave di cacao tenute da parte e qualche fogliolina di menta a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE DI PESCHE, CACAO E AMARETTI"

Buns al pistacchio

I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto

Crema mascarpone e panna

Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto

Pettole

La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto