Cheesecake basca
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La cheesecake basca è un dolce strepitoso, tanto che nel 2021 il New York Times lo aveva incluso nei suoi food trend. Si tratta di una cheesecake cotta senza guscio caratterizzata da una superficie "bruciata" che contrasta con un ripieno morbido e cremoso. Una ricetta facile da fare che richiede pochi ingredienti e ha conquistato tutto il mondo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min - 55 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 3h - 8h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 1 kg di Philadelphia
- 350 g di zucchero semolato
- 5 uova
- 480 ml di panna fresca
- 30 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
Come preparare: Cheesecake basca
Per preparare la cheesecake basca dovrete per prima cosa raccogliere in una ciotola molto capiente il formaggio spalmabile e lo zucchero e lavorate il tutto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto liscio. Unite un pizzico di sale e le uova, continuando a lavorare fino a che saranno perfettamente incorporate.
Aggiungete la panna e fatela incorporare sempre sbattendo. Per ultima unite la farina setacciata e mescolate con una spatola per amalgamare nuovamente il tutto.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e privo di grumi versatelo all'interno di uno stampo a cerniera imburrato e foderato con carta forno. Fate in modo che la carta fuoriesca di circa 5-7 cm dal bordo e che non ci siano fessure tra l'anello e la base: così facendo, quando la cheesecake aumenterà di volume in cottura crescerà in maniera uniforme per poi ricadere su se stessa senza rovinarsi. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 200°C per 50 minuti circa. Trascorso questo tempo noterete che la superficie del dolce sarà diventata scura, i bordi si saranno rassodati e il centro risulterà ancora appena un po' tremolante. Spegnete il forno, lasciando la torta all'interno, con lo sportello socchiuso, per 15-20 minuti, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare.
Quando la cheesecake basca avrà raggiunto la temperatura ambiente, trasferitela in frigorifero per almeno 3 ore (ma l'ideale sarebbe una notte intera) prima di sformare e di servirla.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto