Cheesecake bars
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Un dolce semplice, fresco e goloso: le cheesecake bars sono facili da preparare e perfette da gustare dalla colazione al dopocena. Con un mix di ingredienti che regalano leggerezza e gusto, sono deliziose anche da mordere, proprio come delle classiche barrette.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 14
INGREDIENTI
- 150 g di biscotti Oro Saiwa classico
- 50 g di nocciole
- 30 g di olio di cocco
- 20 g di burro per la crema:
- 300 g di yogurt greco
- 300 g di formaggio fresco spalmabile
- 80 g di crema spalmabile alle nocciole
- 40 g di sciroppo d’acero
- 10 g di gelatina in fogli per il topping:
- nocciole
- 30 g di crema spalmabile alle nocciole
Come preparare: Cheesecake bars
Per preparare le cheesecake bars iniziate dalla base. Sbriciolate i biscotti Oro Saiwa a mano, poi tritateli insieme alle nocciole. Intanto, sciogliete il burro.
Aggiungetelo al composto insieme all’olio di cocco (se dovesse risultare solidificato, sciogliete e lasciate intiepidire anche questo) e mescolate. Tenete da parte due cucchiai per la decorazione e compattate l’intero composto su una teglia rettangolare, ricoperta con carta forno, delle dimensioni di circa 22x30. Riponete in freezer mentre vi dedicate al resto delle preparazioni.
Realizzate la crema: in una ciotola unite lo yogurt greco (assicurandovi di tenerne da parte circa 2 cucchiai), il formaggio spalmabile, la crema alle nocciole e lo sciroppo d’acero. Mescolate per amalgamare gli ingredienti. Sciogliete la gelatina, precedentemente ammollata e strizzata, in poca acqua calda e stemperatela con i due cucchiai di yogurt tenuti da parte. Poi unitela al resto della crema e mescolate.
Versate la crema sopra alla base di biscotti e livellate bene, con un cucchiaio o una spatolina. Riponete in freezer a riposo per 1 ora (oppure potete lasciare la cheesecake in frigorifero per 3 ore). Terminato il riposo, con l’aiuto della carta forno, trasferite la cheesecake su un tagliere. Tagliatela a metà in orizzontale e poi fate dei tagli in verticale, otterrete circa 14 barrette.
Decoratele con crema spalmabile alle nocciole, utilizzando un cucchiaio o una sac à poche. Aggiungete le nocciole, precedentemente spezzettate con il coltello, e completate con una leggera spolverizzata del composto di biscotti. Le cheesecake bars sono pronte!
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto