Cake pops
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I cake pops sono delle mini delizie, delle palline di torta decorate in modo curato e sofisticato. I cake pops nascono dall'intenzione di utilizzare avanzi di dolce, che vengono resi ancora più dolci grazie a coperture di cioccolato e praline di ogni genere. In questa ricetta ve ne proponiamo una versione semplice ma di grande impatto visivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo IN FREEZER
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 400 g di pan di Spagna
- 3-4 cucchiai di confettura di albicocche
INTRODUZIONE
I cake pops nascono come dolcetti pensati per riutilizzare avanzi di torte, soprattutto torte a base di Pan di Spagna o strati di meravigliose torte di compleanno, il giorno dopo la festa. Riuso di qualità, dove il risultato è spesso più bello della torta di origine, decorato, colorato, glassato e soprattutto sofisticato. Così i cake pops smettono di essere le "polpette dei dolci" e diventano dolci a pieno titolo, amati dai cake designer e non solo. Stampi, bastoncini, decori e libri che spiegano come realizzarli cominciano a diffondersi, sembra, grazie alla regina dei cake pops e addirittura dei cupcakes pops, l'americana Bakerella. In questa ricetta li abbiamo realizzati con Pan di Spagna e confettura di albicocche, ma potete provare con l'impasto della torta allo yogurt o con altri impasti semplici e soffici. Se preferite, per amalgamare, potete utilizzare il mascarpone. Per decorare i cake pops divertitevi con granella di nocciole, codette di zucchero, noce di cocco grattugiata e, a piacimento, aggiungete qualche goccia di colorante alimentare al cioccolato. I cake pops sembrano fatti apposta per le feste dei bambini. Provate anche i Finti gelati di banana e cioccolato, i Budini di cioccolato mio miao oppure la Torta gelato meringata alle fragole. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta alla vaniglia con fragole e cioccolato, Torta ai mirtilli, Mini cupcake ai lamponi e cioccolato
ACCESSORI CONSIGLIATI DAL CUCCHIAIO D'ARGENTO:
Come preparare: Cake pops
Sbriciolate il pan di Spagna finemente con le mani e raccogliete il tutto in una ciotola capiente. Unite 3 cucchiai di marmellata e mescolate con un cucchiaio o con le mani. Se necessario aggiungete un quarto cucchiaio di confettura. Dovrete ottenere un composto morbido e umido, ma non eccessivamente bagnato, che sarà la base dei vostri Cake pops.
Con le mani formate delle palline lisce e regolari di circa 3-4 cm di diametro. Disponetele a mano a mano che sono pronte su una teglia rivestita di carta forno oppure all'interno dell'apposito stampo. Fatele raffreddare in congelatore per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo fondete, a bagnomaria oppure al microonde, il cioccolato fondente e quello bianco in due ciotole separate. Fate intiepidire.
Controllate lo stato delle sfere di impasto: saranno pronte quando sufficientemente solide per essere infilzate con lo stecco, solo allora immergetele nel cioccolato fuso. Raccoglietele con un cucchiaio, infilate l'apposito stecco e fate ricadere il cioccolato in eccesso. Decoratele con le codette prescelte e disponete i cake pops a poco a poco su una lastra di polistirolo in modo che stiano in posizione verticale.
Lasciate asciugare per circa 20 minuti quindi ponete i cake pops in frigorifero fino al momento di servire.
Torta cremosa di pere e ricotta
Soffice e ghiotta la torta cremosa di pere e ricotta è la ricetta di un dolce dal cuore morbido, perfetto come dessert dopocena o merenda. Leggi tutto
Torta scenografica con le fragole
Soffice Pan di Spagna, un frosting cremoso al mascarpone e tanta frutta fresca per la torta scenografica con le fragole, un meraviglioso dessert dalla ricetta alla portata di tutti. Leggi tutto
Rainbow cake
Una torta a strati dei colori dell'arcobaleno farcita con una crema al formaggio spalmabile: la ricetta per una rainbow cake bellissima e buonissima, perfetta come torta di compleanno o per celebrare un'occasione speciale. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Torta mimosa
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna. Leggi tutto