Budino al cioccolato con brutti ma buoni
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
Il budino è forse uno dei più conosciuti e apprezzati dolci al cucchiaio. Nella ricetta del budino al cioccolato con brutti ma buoni ve lo proponiamo arricchito da un crumble di biscotti, abbiamo scelto i brutti ma buoni, con il loro sentore di nocciola, per una classica armonia di sapori con il cioccolato. Servite tanti piccoli budini monoporzione, per un tocco più chic.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 50 g di farina 0
- 40 g di burro
- 75 g di zucchero
- 4 fette di arancia
INTRODUZIONE
Una ricetta semplice per un dessert che fa contenti tutti? Presto detto: budino al cioccolato con brutti ma buoni.
Il budino di cioccolato è uno dei classici dolci al cucchiaio, molto facile da realizzare, rimanda all'infanzia ed è sempre gradito. In questa ricetta, la consistenza morbida del budino incontra la croccantezza dei brutti ma buoni spezzettati e il profumo delle nocciole. I brutti ma buoni sono dei biscotti tipici piemontesi, a base di meringa e nocciole, che potrete acquistare o fare in casa, seguendo la nostra ricetta.
Se vi piace sperimentare e aggiungere un po' di zenzero ai vostri piatti, provate a farlo anche con il budino al cioccolato e zenzero scoprirete un gusto intenso, molto interessante. Per chi invece preferisce i sapori delicati, più adatto l'elegante budino alla vaniglia con pesche caramellate.
Budino e biscottini sono un binomio vincente, trovate fra tutte le nostre ricette di biscotti quella che fa per voi! In abbinamento con il cioccolato, a noi piacciono tanto i biscotti al cocco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crème caramel, Biscotti all'avena ripieni, Panna cotta al cioccolato
PROCEDIMENTO
Iniziate a preparare il budino al cioccolato con brutti ma buoni scaldando il latte. Fate fondere il burro in una pentola, incorporate la farina, mescolate per qualche secondo e togliete dal fuoco.
Stemperate il cacao amaro e dolce in 100 ml di latte; aggiungete il latte rimasto e versate il tutto nel composto di burro e farina precedentemente preparato.
Rimettete sul fuoco e cuocete fino a quando la crema risulterà densa. Lasciate intiepidire e aggiungete 45 grammi di brutti ma buoni spezzettati. Versate la crema in uno stampo unico o - se preferite - in tanti stampini piccoli e fate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo ritirate il budino e decorate a piacere con qualche fetta di arancia e i rimanenti brutti ma buoni sbriciolati.
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Biscotti gelato con Oro Saiwa
Una merenda golosa, da gustare in compagnia: i biscotti gelato con Oro Saiwa sono facilissimi e veloci da preparare. Un dolce che ci fa tornare bambini, perfetto per terminare con dolcezza la cena! Leggi tutto