Brookies

I brookies sono un dolce che piacerà agli amanti del cioccolato. La ricetta è l'unione tra i brownies e i cookies americani - e proprio da qui nasce il nome brookies - ed è un peccato di gola a cui è impossibile resistere. Provateli per merenda con un buon tè o per un'occasione speciale come un compleanno.

Condividi

INGREDIENTI

Uno strato di brownie al cacao e cioccolato e una copertura irresistibile di impasto di biscotti: i brookies sono il matrimonio felice tra i due più celebri dolcetti USA, i brownies e i cookies con gocce di cioccolato.La ricetta per preparare i brookies fatti in casa è semplice. Dedicatevi prima all'impasto dei cookies a partire dal burro nocciola, che donerà un delizioso aroma intenso e leggermente tostato.Per formare i brookies basterà distribuire nella teglia l'impasto base dei brownies e poi ricoprirlo con tanti pezzetti irresistibili di cookies, i due strati cuoceranno insieme in forno.I brookies sono dolcetti ricchi e golosi, una volta sfornati e raffreddati si porzionano in quadrati proprio come i classici brownies, ma questi hanno una marcia in più! Provateli quando avete voglia di un dolce al cioccolato due in uno.ALTRE RICETTE GOLOSE: Brownies, Giant chocolate chip cookiesPlumcake con cioccolato e strati di crema cookies
1

Per preparare i brookies, iniziate dal burro nocciola per lo strato di cookies: mettete il burro in un pentolino dal fondo chiaro e ponetelo su fuoco medio-basso. Mescolate e raschiate fondo e lati con una spatola in silicone ogni 10–15 secondi. All’inizio il burro si scioglierà e formerà della schiuma bianca; proseguendo la cottura le bolle diventeranno sempre più piccole e il burro inizierà a sprigionare un profumo di nocciola. Dopo circa 8–12 minuti compariranno sul fondo dei piccoli puntini marrone dorato, sono i solidi del latte tostati. Quando il burro avrà assunto un colore ambrato uniforme toglietelo dal fuoco, trasferitelo in una ciotola resistente al calore e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.

2

Una volta a raffreddato, lavorate il burro nocciola con i due zuccheri, unite l’uovo e la vaniglia e mescolate fino a ottenere un composto cremoso.

3

Aggiungete la farina, il bicarbonato e il sale, amalgamando brevemente per incorporarli, quindi unite le gocce di cioccolato. Tenete da parte l'impasto dei cookies così ottenuto.

4

Preparate ora l’impasto dei brownie. Fate fondere il burro con il cioccolato a bagnomaria o nel microonde mescolando ogni 30 secondi fino a ottenere una crema liscia. In una seconda ciotola sbattete le uova, il tuorlo, la vaniglia e gli zuccheri.

5

Poi unite la miscela di burro e cioccolato fuso e mescolate. Aggiungete il cacao, la farina, il lievito e il sale, amalgamando con una spatola senza lavorare troppo l'impasto.

6

Incorporate le gocce di cioccolato e amalgamate un'ultima volta. Versate l’impasto dei brownie in uno stampo quadrato da 21 cm di lato con bordo da 4 cm, imburrato e foderato con carta forno, che dovrà sbordare dai lati della tortiera.

7

Livellate la superficie e distribuite sopra l'impasto dei cookies a cucchiaiate irregolari. Cospargete con i pezzetti di cioccolato fondente rimanenti facendoli affondare leggermente. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 175 °C per circa 33–35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire con qualche briciola umida. Una volta sfornato, lasciate raffreddare il brookie nella teglia, poi sollevatelo aiutandovi con la carta forno e trasferitelo su una griglia.

8

Tagliate i brookies in nove quadrati solo quando saranno completamente freddi, la merenda è servita!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BROOKIES"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto

Biscotti pan di zenzero

La storia degli omini di pan di zenzero è tristissima, comincia in un forno e finisce in bocca a un'astuta volpe. Perciò ci limiteremo a proporvi la ricetta tradizionale di questi deliziosi biscotti la cui particolarità è data dalla presenza di... Leggi tutto